Lo United Rugby Championship ha cambiato i suoi criteri di qualificazione alla Champions Cup

Il nuovo regolamento entrerà da subito in vigore

Lo United Rugby Championship ha cambiato i suoi criteri di qualificazione alla Champions Cup (Photo by Paul ELLIS / AFP)

La qualificazione alla Champions Cup 2024-2025 per le squadre facenti parti dello United Rugby Championship ha ufficialmente subito una mutazione regolamentare.

A renderlo noto, con una news pubblicata sul sito ufficiale della manifestazione, è stato lo stesso board del torneo.

Lo United Rugby Championship ha cambiato i criteri di qualificazione alla Champions Cup

Leggi anche, Sorteggi Champions Cup 2023/24: i gironi della prossima edizione

Saranno sempre otto i posti a disposizione delle formazioni iscritte all’URC, ma per arrivare a staccare il pass verso la più importante competizione continentale per club le cose verranno semplificate: non si passerà più infatti dagli “Shields Regionali” bensì dalla classifica generale.

Le prime otto franchigie classificate al termine della stagione regolare otterranno il pass per la Champions Cup dell’annata successiva. Se, inoltre, una squadra facente parte dell’URC dovesse vincere la Champions Cup o la Challenge Cup non riuscendo ad arrivare fra le prime otto della regular season, questa acquisirebbe comunque il diritto di giocare l’edizione successiva della Champions Cup a discapito dell’ottava classificata del torneo.

Martin Anayi, CEO dello United Rugby Championship, ha dichiarato: “Le prime due stagioni dello URC hanno stabilito record di pubblico e di presenze grazie alla competitività del torneo. Indirizzarci verso la pura meritocrazia come metodo di qualificazione alla Champions Cup alzerà ulteriormente il livello del nostro campionato”.

“Il dibattito tra rappresentanza e meritocrazia nella nostra Lega è sempre stato una tema di discussione complesso tra i nostri stakeholder. Tuttavia, quando si tratta di creare un qualcosa di più competitivo per i nostri team, la meritocrazia è un qualcosa di “collaudato” per raggiungere il target prefissato”.

“Nel 2017 abbiamo fatto altrettanto, pensando a quanto successe in PRO12, e questo ha alzato il livello della competizione in tutto il campionato. Quando abbiamo lanciato lo URC, pensando anche alla situazione logistico-sanitaria di qualche anno fa, scegliere il percorso di qualificazione regionale fu una scelta prudente e lungimirante e ora, dopo un’attenta revisione, i nostri stakeholder hanno deciso di tornare alla meritocrazia”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Leinster-Northampton Saints

La corazzata irlandese ospita gli inglesi nel remake della finale del 2011

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Bordeaux-Tolosa. Torna titolare Ange Capuozzo

Padroni di casa con il XV al completo, rossoneri con tante assenze fra cui Thomas Ramos

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: Peato Mauvaka salterà il resto della stagione

Il tallonatore transalpino ha riportato un grave infortunio durante l'allenamento di martedì

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: i testa a testa di Leinster-Northampton in chiave Lions

La semifinale di sabato 3 maggio offre l'opportunità di mettersi in mostra anche agli occhi di Andy Farrell

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup