La formazione del Benetton per l’amichevole a Perpignan

Ultimo test prima dell’inizio dello United Rugby Championship 2023/2024

Benetton, la formazione per il Perpignan – ph. Benetton Rugby

Ultimo appuntamento per il Benetton Rugby prima dell’avvio della stagione di United Rugby Championship. I biancoverdi volano nel sud-ovest della Francia per sfidare il Perpignan allo stadio Aimé Giral della città catalana.

Molte le assenze per i Leoni, che non hanno ancora recuperato i giocatori internazionali e che devono fare a meno di qualche giocatore acciaccato. Dopo due vittorie consecutive contro Zebre e Ulster, però, c’è ancora la voglia di confermarsi contro un avversario comunque alla portata.

Il XV in campo vede il ritorno di Edoardo Padovani, recuperato dal lungo infortunio, al fianco di Onisi Ratave e Rhyno Smith nel triangolo allargato. Ritorno tra gli arruolati anche per Gianmarco Lucchesi, protagonista in prima linea insieme a Giosué Zilocchi e Mirco Spagnolo.

La partita non sarà trasmessa, ma sarà possibile seguirne lo sviluppo attraverso la diretta testuale sull’account Twitter del club biancoverde, oltre al resoconto finale disponibile su OnRugby.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto TV e streaming dal 13 al 15 ottobre

Benetton Rugby, la formazione per il test con Perpignan

15 Rhyno Smith
14 Edoardo Padovani
13 Joaquin Riera
12 Marco Zanon
11 Onisi Ratave
10 Jacob Umaga
9 Andy Uren
8 Henry Time-Stowers
7 Alessandro Izekor
6 Marco Lazzaroni
5 Eli Snyman (c)
4 Edoardo Iachizzi
3 Giosué Zilocchi
2 Gianmarco Lucchesi
1 Mirco Spagnolo

A disposizione: Bautista Bernasconi, Lapo Frangini, Destiny Aminu, Tiziano Pasquali, Filippo Alongi, Gideon Koegelenberg, Riccardo Favretto, Giulio Marini, Sam Hidalgo-Clyne, Dewaldt Duvenage, Tomas Albornoz, Ignacio Mendy, Filippo Drago, Marcus Watson, Matteo Minozzi.

Indisponibili: Nicolò Casilio, Siua Maile, Leonardo Marin, Tommaso Menoncello, Scott Scrafton, Nahuel Tetaz, Ignacio Brex, Lorenzo Cannone, Niccolò Cannone, Malakai Fekitoa, Simone Ferrari, Thomas Gallo, Alessandro Garbisi, Toa Halafihi, Michele Lamaro, Sebastian Negri, Ivan Nemer, Giacomo Nicotera, Paolo Odogwu, Federico Ruzza, Federico Zani, Manuel Zuliani.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A 2024/2025: le date e gli orari dei playoff e dei playout del campionato cadetto maschile

La Federazione ha reso noto il programma delle partite che aprono la lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 2 al 4 maggio

Tutto gli appuntamenti del weekend con date, canali e orari aggiornati

1 Maggio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...