Il calendario completo del torneo femminile WXV

Tutte le partite delle tre divisioni della nuova competizione organizzata da World Rugby

L’Inghilterra vincitrice del Sei Nazioni femminile 2023 – ph. Glyn KIRK / AFP

Il WXV 2023 è la prima edizione del WXV, il nuovo torneo internazionale di rugby femminile dedicato a squadre nazionali e organizzato sotto l’egida di World Rugby.

Il programma di questa prima assoluta si svilupperà tra il 13 ottobre e il 4 novembre. La competizione è caratterizzata da tre divisioni da sei nazioni ciascuna, equamente divise in due pool.

Le squadre partecipanti sono state raggruppate per macro regioni, con le città di Wellington, Dunedin e Auckland in Nuova Zelanda che ospiteranno la prima divisione WXV 1, mentre Stellenbosch e Città del Capo in Sudafrica ospiteranno WXV 2 e Dubai negli Emirati Arabi Uniti ospiteranno WXV 3.

L’Italia è inserita nel WXV 2 e farà il suo esordio venerdì 13 ottobre alle ore 14 con il Giappone.

Leggi anche: Italia femminile, al via il nuovo torneo WXV. Il calendario delle Azzurre e dove vederle

Il calendario completo del torneo femminile WXV

Turno 1 

20/21 ottobre 2023 – Wellington (NZ) – WXV 1

Inghilterra vs Australia

Canada vs Galles

Nuova Zelanda vs Francia

13/14 ottobre 2023 – Stellenbosch (SAF) – WXV 2

Italia vs Giappone

Scozia vs Sudafrica

Stati Uniti vs Samoa

13/14 ottobre 2023 – Dubai (EU) – WXV 3

Fiji vs Colombia

Irlanda vs Kazakhstan

Spagna vs Kenya

Turno 2

27/28 ottobre 2023 – Dunedin (NZ) – WXV 1

Inghilterra vs Canada

Nuova Zelanda vs Galles

Francia vs Australia

20/21 ottobre 2023 – Capetown (SAF) – WXV 2

Stati Uniti vs Scozia

Italia vs Sudafrica

Giappone vs Samoa

20/21 ottobre 2023 – Dubai (EU) – WXV 3

Spagna vs Fiji

Kazakhstan vs Kenya

Irlanda vs Colombia.

Turno 3

3/4 novembre 2023 – Auckland (NZ) – WXV 1

Australia vs Galles

Francia vs Canada

Inghilterra vs Nuova Zelanda

27/28 ottobre 2023 – Capetown (SAF) – WXV 2

Scozia vs Giappone

Sudafrica vs Samoa

Stati Uniti vs Italia

27/28 ottobre 2023 – Dubai (EU) – WXV 3

Kazakhstan vs Fiji

Kenya vs Colombia

Irlanda vs Spagna

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale