Simone Favaro suona la carica: “L’Italia deve crederci, questi All Blacks sono più umani”

Lo storico flanker azzurro alla Gazzetta dello Sport: “La Nuova Zelanda è tra le favorite per il Mondiale, ma gli Azzurri devono provare a sorprenderli”

Simone Favaro suona la carica: "L'Italia deve crederci, questi All Blacks sono più umani"

Simone Favaro suona la carica: “L’Italia deve crederci, questi All Blacks sono più umani” ph. Sebastiano Pessina

Italia-All Blacks si avvicina: il 29 settembre si deciderà il Mondiale di entrambe, anche se gli Azzurri – sulla carta – potrebbero avere un’altra occasione contro la Francia. Per la Nuova Zelanda, invece, quella di Lione è una prova senza appello: perdere vorrebbe dire subire un’incredibile eliminazione al primo turno.

L’avvicinamento alla partita è stato diverso da quello che solitamente riguarda una sfida sulla carta impari come questa. Sono in tanti a crederci, tra questi Simone Favaro, terza linea azzurra dal 2009 al 2017, che alla Gazzetta dello Sport ha detto: “L’Italia deve crederci, questi All Blacks non sono imbattibili come un tempo e non sono quelli contro cui ho giocato io. Certo, sono comunque tra i favoriti del Mondiale, ma il divario si può colmare con il gioco, la voglia di combattere e raggiungere un traguardo storico”.

Leggi anche: Fatta l’Italia per gli All Blacks. Crowley: “La storia è fatta per essere cambiata”, Lamaro: “Mettiamo la ciliegina sulla torta”

“La pressione è tutta sugli All Blacks, l’Italia deve solo dare il massimo. Poi chissà, la ruota gira… Anche se non dovesse arrivare una vittoria, credo che i tifosi sarebbero felici di vedere una squadra in grado di giocarsela con le più forti al mondo” ha aggiunto Favaro.

Secondo Favaro “l’Italia deve fare ciò che ha provato a fare l’Uruguay contro la Francia: sorprenderla nei propri punti di forza. I francesi non si aspettavano che i sudamericani li avrebbero sfidati sulla fisicità, dove si sentivano superiori. Ecco, l’Italia deve rispondere al fuoco con il fuoco, mantenendo l’identità di gioco che l’ha fatta crescere e l’ha portata fino a qui”.

“Diciamo che questi All Blacks sono più umani, quindi dobbiamo provare a sorprenderli. Nel rugby se hai la testa da un’altra parte anche solo per un attimo puoi farti male”.

Leggi ancheRugby World Cup: la formazione dell’Italia che sfida la Nuova Zelanda

Favaro non nasconde che l’Italia abbia ancora dei difetti e dei problemi da risolvere: “Le difficoltà contro l’Uruguay sono arrivate più per demerito nostro che per merito loro, ma immaginavo che a un certo punto sarebbero crollati. Gli Azzurri erano superiori e alla fine lo hanno dimostrato, entrando in maniera completamente diversa nella ripresa, e il risultato si è visto”.

“I problemi di approccio nei primi tempi? Fanno parte di un normale processo di maturazione. Dobbiamo ricordarci che questa squadra è molto giovane ed è cresciuta senza l’aiuto di una ‘vecchia guardia’, ed è normale che ci possano essere delle difficoltà. A me questa Italia piace, c’è un gruppo forte e coeso, e potenzialmente può migliorare e diventare ancora più forte”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale