Benetton Rugby: Marco Bortolami rinnova il suo contratto fino al 2026

Il capoallenatore continuerà a guidare la franchigia veneta anche nelle prossime stagioni

Benetton, Marco Bortolami: "Arriviamo all'esordio pronti al punto giusto" (ph. Sebastiano Pessina)

Benetton Rugby: Marco Bortolami rinnova il suo contratto fino al 2026 (ph. Sebastiano Pessina)

In casa Benetton Rugby si è scelto di dare continuità alla guida tecnica. L’head coach dei Leoni infatti, Marco Bortolami, ha rinnovato il suo contratto con il club biancoverde sino al 30 giugno 2026.

Benetton Rugby: Marco Bortolami sarà l’allenatore dei veneti fino al 2026

Dopo una carriera da giocatore di altissimo livello, costellata anche da 112 caps con la nazionale italiana, Marco Bortolami inizia, nel 2016, la sua carriera da assistant coach al Benetton Rugby, con delega agli avanti ed alla touche, sino a diventare – nel luglio 2021 – head coach dei veneti andando a sostituire Kieran Crowley, oggi ct della nazionale italiana.
Nell’ultima stagione ha raggiunto con il Benetton Rugby una storica semifinale di Challenge Cup, dopo che da, assistente dello staff tecnico, era stato uno dei grandi artefici della cavalcata playoff 2018/2019 dei veneti e della vittoria della Rainbow Cup del 2021.

“Più di due anni fa – ha affermato il presidente dei veneti Amerino Zatta –  abbiamo deciso di puntare su Marco per aprire un nuovo ciclo ricco di soddisfazioni, avendo osservato il suo percorso di crescita da assistente allenatore. Siamo molto contenti della scelta nel 2016 e successivamente nel 2021, perché in questi anni Bortolami ha portato il Benetton Rugby a lottare per traguardi ambiziosi, raggiungendo la semifinale di Challenge Cup. Riteniamo Marco il profilo giusto per continuare a scrivere risultati di alto livello e guidare lo staff tecnico per ulteriori due stagioni. Rappresenta la nostra filosofia e rispecchia alla perfezione ciò che si prefigge il nostro club. Confidiamo che possa crescere ulteriormente da capo dell’area tecnica e confidiamo su di lui per alzare ulteriormente l’asticella”.

Queste invece le parole di Marco Bortolami: “Sono molto felice della fiducia riposta dal presidente Amerino Zatta, dal direttore generale Antonio Pavanello e dalla famiglia Benetton nel progetto iniziato due anni fa. Sono convinto che la squadra abbia ancora degli ampi margini di crescita ed il mio obiettivo sarà quello di continuare a far crescere una cultura di alta performance con l’aiuto di tutte le presone coinvolte al mio fianco. Continuare a migliorare anno dopo anno e far si che questa crescita si basi su solide basi per permettere alla squadra di competere con i migliori club in Europa è l’obiettivo di tutti noi. Ci aspettano grandi sfide ma con l’ambizione e la determinazione di dare il meglio di noi, attraverso il duro lavoro quotidiano sono sicuro che renderemo i tifosi orgogliosi del Benetton Rugby”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti