Rugby World Cup 2023: gli highlights di Italia-Uruguay

Le immagini della vittoria in rimonta degli Azzurri

Rugby World Cup 2023: gli highlights di Italia-Uruguay

Rugby World Cup 2023: gli highlights di Italia-Uruguay (Ph. Sebastiano Pessina)

La seconda vittoria dell’Italia alla Rugby World Cup 2023. Dopo aver sofferto nel primo tempo contro l’Uruguay, che al riposo è andato in vantaggio sul 7-17, gli Azzurri si sono ritrovati, prima scuotendosi e poi mettendo a referto – complessivamente – cinque mete.

Il risultato finale che è scaturito è stato un largo 38-17, con annesso punto di bonus offensivo, che porta gli uomini di Kieran Crowley in testa al Girone A a quota 10 punti, in attesa dei match verità contro Nuova Zelanda e Francia.

Andiamo a rivivere quindi gli highlights del match di Nizza, fra mete, cartellini gialli (due per l’Italia con Niccolò Cannone e Danilo Fischetti puniti) e la reazione di Lamaro, eletto Man of the Match, e soci.

Leggi anche, Rugby World Cup 2023: l’Uruguay spaventa l’Italia, poi gli Azzurri dilagano 38 a 17

Rugby World Cup 2023: gli highlights di Italia-Uruguay

Italia: 15 Ange Capuozzo, 14 Lorenzo Pani, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Paolo Garbisi, 11 Montanna Ioane, 10 Tommaso Allan, 9 Alessandro Garbisi, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro ©, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Marco Riccioni, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti

A disposizione: 16 Federico Zani, 17 Ivan Nemer, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Dino Lamb, 20 Manuel Zuliani, 21 Giovanni Pettinelli, 22 Alessandro Fusco, 23 Paolo Odogwu

Marcatori Italia
Mete: Pani (7′), Lamaro (46′), Ioane (52′), Cannone (56′), Brex (61′)
Trasformazioni: Allan (8′, 47′, 53′, 57′, 62′)
Calci di punizione: Garbisi (69′)

Uruguay: 15 Baltazar Amaya, 14 Gaston Mieres, 13 Tomas Inciarte, 12 Andres Vilaseca ©, 11 Nicolas Freitas, 10 Felipe Etcheverry, 9 Santiago Arata, 8 Manuel Diana, 7 Santiago Civetta, 6 Manuel Ardao, 5 Manuel Leindekar, 4 Felipe Aliaga, 3 Ignacio Peculo, 2 German Kessler, 1 Mateo Sanguinetti

A disposizione: 16 Guillermo Pujadas, 17 Facundo Gattas, 18 Diego Arbelo, 19 Ignacio Dotti, 20 Carlos Deus, 21 Agustin Ormaechea, 22 Felipe Berchesi, 23 Bautista Basso

Marcatori Uruguay
Mete: meta di punizione (27′), Freitas (37′)
Trasformazioni: Etcheverry (38′
Calci di punizione:
Drop: Etcheverry (41′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale