RWC: l’Uruguay si carica con l’asado. Manuel Diana: “Nel 2021 trovai un muro azzurro, oggi lavoriamo per batterlo”

Le parole dal ritiro dell’Uruguay verso l’importantissima sfida di mercoledì, un match al quale i Teros dicono di arrivare con grande fiducia

RWC: l'Uruguay si carica con l'asado. Manuel Diana: "Nel 2021 trovai un muro azzurro, oggi lavoriamo per batterlo"

RWC: l’Uruguay si carica con l’asado. Manuel Diana: “Nel 2021 trovai un muro azzurro, oggi lavoriamo per batterlo”

Domenica l’Uruguay ha avuto un incontro con la stampa a Nizza, sede dell’attesissimo match contro gli azzurri in programma mercoledì 20 settembre alle 17.45. L’assistant coach Guzman Barreiro ha sottolineato come la squadra abbia fatto il pieno di fiducia il giorno dopo la sconfitta contro la Francia ricevendo la visita delle famiglie e mangiando tutti insieme l’asado. L’aria in ritiro è assolutamente positiva per una squadra che sta cercando di raggiungere il picco della forma in vista della sfida all’Italia, un’Italia che secondo Barreiro è migliorata rispetto all’ultimo scontro diretto del 2021 e ora gioca come un’orchestra: “Da allenatore è bello vederli giocare, in attacco muovono bene il pallone con tante combinazioni e cercano sempre di tenere vivo il pallone. In difesa però pensiamo offrano opportunità di colpire, ci siamo preparati per questo”.

Leggi anche: Italia-Uruguay, dove e quando si vede la partita in tv e streaming

Così invece Manuel Diana, terza linea: “Nella partita del 2021 mi ricordo che andai a sbattere contro un muro azzurro. Oggi abbiamo lavorato moltissimo per crescere e superare questo muro, ma soprattutto credo che questo Uruguay abbia diverse opzioni offensive e sappia meglio cosa fare palla in mano”. Diana aggiunge come secondo lui sarà importantissimo non concedere troppo possesso agli azzurri, altrimenti diventerebbe impossibile difendere troppo a lungo.

Leggi anche: Rugby World Cup, Meneses (CT Uruguay): “Contro l’Italia sarà equilibrata, gli azzurri sono forti in attacco”

Il mediano d’apertura Felipe Etcheverry invece dice: “Nel nostro stile di gioco cerchiamo sempre nuove soluzioni offensive perché crediamo che sia l’unico modo per migliorarsi, avendo l’ovale in controllo sentiamo di poter fare grandi cose”. Quindi è tornato sul match contro la Francia: “Avremmo potuto anche segnare di più, la chiave è stata la meta di Moefana subito dopo la nostra marcatura che ci aveva riportato sotto sul 13-12, quella ci è davvero dispiaciuta. A inizio match eravamo un po’ nervosi contro la Francia, ora penso che contro l’Italia saremo più fiduciosi perché ci stiamo adattando a giocare in un contesto mondiale”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: le formazioni di Uruguay-Namibia

Sudamericani contro africani, in una sfida che vale tanto per entrambe le squadre

26 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup: cosa dice il regolamento se due o più squadre terminano il girone a pari punti

Ecco i sei criteri previsti per determinare la classifica delle pool in caso di parità nel punteggio finale

26 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

All Blacks, Scott McLeod: “L’Italia è una minaccia, ma abbiamo un piano per combattere i loro punti di forza”

L'allenatore della difesa della Nuova Zelanda ha dato la sua lettura della formazione azzurra

26 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: il XV della terza giornata secondo OnRugby

La nostra formazione ideale dello il terzo turno delle pool

26 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: i risultati e le classifiche dopo la terza giornata

Tutto quello che è accaduto al giro di boa del Mondiale, con 4 gironi in cui è ancora tutto aperto per le qualificazioni ai quarti

25 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023