Rugby World Cup 2023: i risultati e le classifiche dopo la seconda giornata

La situazione in un torneo iridato che ha visto poche sorprese nel weekend ma non smette di regalare emozioni come quelle dei Lobos portoghesi

Rugby World Cup 2023: i risultati e le classifiche dopo la seconda giornata. PH Adam Pretty - World Rugby/World Rugby via Getty Images

Rugby World Cup 2023: i risultati e le classifiche dopo la seconda giornata. PH Adam Pretty – World Rugby/World Rugby via Getty Images

La seconda giornata della Rugby World Cup ha visto praticamente solo successi, anche larghi a volte, delle squadre favorite ma non è comunque mancata la (parziale) sorpresa, con le Fiji che meritatamente hanno battuto l’Australia tornando in corsa per il passaggio ai quarti di finale nella Pool C. Il gruppo A, quello dell’Italia che è rimasta a riposo, ha visto il debutto del coraggioso Uruguay capace di tenere i Bleus senza punto di bonus e, contestualmente, fare il pieno di fiducia verso il match con gli azzurri di mercoledì: Facile la vita per gli All Blacks contro la Namibia, così come nel gruppo B l’Irlanda non ha avuto problemi contro Tonga mentre il Sudafrica ha fatto della Romania ciò che voleva.

Guarda anche: Gli highlights di tutte le partite della Rugby World Cup

Si conferma come Pool più combattuta la C, visto che oltre alla vittoria di Fiji sull’Australia c’è stato anche un Galles-Portogallo molto meno scontato di quello che le apparenze potevano far sembrare, con i lusitani che si sono meritati tanti applausi incassando la quarta meta solo all’ultimo istante. Nella Pool D invece sudato ma pieno successo dell’Inghilterra che è sostanzialmente a un passo dai quarti di finale, mentre esordisce con qualche patema di troppo Samoa contro i volenterosi Condores cileni.

Leggi anche: Analizziamo il futuro dell’Italia, ora obbligata a giocare tre finali

Rugby World Cup 2023: i risultati e le classifiche dopo la seconda giornata

Pool A
Francia v Nuova Zelanda 27-13
Italia v Namibia 52 – 8
Francia v Uruguay 27 -12
Nuova Zelanda v Namibia 71 – 3
Classifica (*una partita in meno)
Francia 8
Nuova Zelanda 5
Italia* 5
Uruguay* 0
Namibia 0
Pool B
Irlanda v Romania 82 -8
Sud Africa v Scozia 18 – 3
Irlanda v Tonga 59 – 12
Sud Africa v Romania 76 – 0
Classifica (*una partita in meno)
Irlanda 10
Sud Africa 9
Scozia* 0
Tonga* 0
Romania 0
Pool C
Australia v Georgia 37 – 15
Galles v Fiji 32 – 26
Galles v Portogallo 28 – 8
Australia v Fiji 15 – 22
Classifica (*una partita in meno)
Galles 10
Fiji 6
Australia 6
Georgia* 0
Portogallo* 0
Pool D
Inghilterra v Argentina 27 – 10
Giappone v Cile 42 – 12
Samoa v Cile 43 – 10
Inghilterra v Giappone 34 – 12
Classifica (*una partita in meno)
Inghilterra 9
Samoa* 5
Giappone 5
Argentina* 0
Cile 0
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: le formazioni di Uruguay-Namibia

Sudamericani contro africani, in una sfida che vale tanto per entrambe le squadre

26 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup: cosa dice il regolamento se due o più squadre terminano il girone a pari punti

Ecco i sei criteri previsti per determinare la classifica delle pool in caso di parità nel punteggio finale

26 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

All Blacks, Scott McLeod: “L’Italia è una minaccia, ma abbiamo un piano per combattere i loro punti di forza”

L'allenatore della difesa della Nuova Zelanda ha dato la sua lettura della formazione azzurra

26 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: il XV della terza giornata secondo OnRugby

La nostra formazione ideale dello il terzo turno delle pool

26 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: i risultati e le classifiche dopo la terza giornata

Tutto quello che è accaduto al giro di boa del Mondiale, con 4 gironi in cui è ancora tutto aperto per le qualificazioni ai quarti

25 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023