Rugby World Cup 2023, All Blacks: Ethan De Groot a rischio squalifica. Può saltare l’Italia

Il pilone sinistro, espulso contro la Namibia, è in attesa del responso della commissione indipendente

All Blacks: Ethan De Groot a rischio squalifica. Può saltare l'Italia

All Blacks: Ethan De Groot a rischio squalifica. Può saltare l’Italia

Doveva essere una serata tranquilla, una partita da portare a casa senza patemi, ed effettivamente così è stato per gli All Blacks, che si sono liberati della Namibia con un netto 71-3. La nota stonata, però, è rappresentata dal cartellino rosso comminato al pilone sinistro Ethan De Groot, che rischia di saltare la delicata sfida contro l’Italia.

Il pilone neozelandese è stato prima ammonito dall’arbitro dopo un placcaggio alto su Boovsen, poi espulso in seguito alla decisione del “bunker”, che ha rivisto le immagini e ha comminato la massima sanzione.

Leggi anche: Rugby World Cup 2023 – Italia, da adesso in poi sono tre finali: tutti gli scenari

Adesso, la palla passa alla commissione disciplinare. In teoria, un cartellino rosso dovrebbe portare automaticamente a una squalifica, ma già questa estate alcuni giocatori sono stati “graziati”, ad esempio Motoc dopo il fallo su Lamaro in Italia-Romania, per cui la certezza si avrà soltanto dopo l’intervento della commissione.

De Groot sarà sentito domani da una commissione indipendente, presieduta dalla samoana Brenda Heather-Latu (Samoa) insieme agli ex giocatori John Langford (Australia) e Leon Lloyd (Inghilterra). Nel giro di qualche giorno dovrebbe poi arrivare il responso.

Leggi anche: Namibia, Le Roux Malan operato con successo. Dagli All Blacks è arrivato un pensiero per lui

Ian Foster, quindi, resta in attesa: De Groot è stato il titolare nella supersfida contro la Francia, poi era partito dalla panchina contro la Namibia per via del turnover, ma è entrato abbastanza presto (al 47′) per via della prestazione non esaltante di Tu’ungafasi. Siccome gli All Blacks riposeranno nel prossimo turno, la prossima sfida prevista è direttamente quella contro l’Italia, per cui basterebbe una settimana di squalifica per restare fuori.

La sua assenza costringerebbe il tecnico a rivedere le gerarchie in mischia. Oltre a Tu’ungafasi, infatti, Foster ha a disposizione il giovane Tamaiti Williams, solo 2 presenze in Nazionale ottenute questa estate.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont, si teme una frattura al volto

Fabien Galthié ha confermato in conferenza stampa che il giocatore è andato in ospedale per sottoporsi ad accertamenti. Novità attese nella giornata d...

22 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: la Francia travolge la Namibia. A Marsiglia è show dei Bleus, finisce 96-0

Primo tempo totalmente dilagante dei padroni di casa. Dupont esce per un colpo al volto, esami in ospedale per una possibile frattura

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023, la formazione dell’Irlanda per la sfida al Sudafrica

Un solo cambio nei XV per coach Andy Farrell che in panchina opta per il 5 + 3

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023, le formazioni di Georgia-Portogallo

Due squadre in cerca della prima vittoria

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: l’Uruguay spaventa l’Italia, poi gli Azzurri dilagano 38 a 17

A Nizza la squadra di Crowley soffre nel primo tempo, va sotto di 10 punti e ribalta il match nella ripresa. Arriva anche il punto di bonus offensivo

20 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023