Rugby World Cup 2023: gli highlights di Nuova Zelanda – Namibia

A Tolosa gli All Blacks strapazzano gli africani con 11 mete, finisce 71-3

Rugby World Cup 2023: gli highlights di Nuova Zelanda – Namibia (ph. World Rugby)

La Nuova Zelanda, come era prevedibile, torna a vincere e dominare. Dopo la partita della Francia, che ha dovuto faticare per battere l’Uruguay, la seconda giornata della Rugby World Cup 2023 ha proposto uno scontro ben diverso: contro la Namibia gli All Blacks dilagano anche troppo facilmente, come si può vedere dagli highlights, segnando ben undici mete.

Gli uomini di Ian Foster dovevano scrollarsi di dosso i ricordi delle ultime due partite, che hanno segnato due record negativi per gli All Blacks. Contro il Sudafrica, all’ultimo test match estivo, hanno subito la sconfitta più pesante della loro storia; con la Francia, in avvio della Rugby World Cup 2023, hanno perso la loro prima partita nella fase a gironi della competizione.

Leggi anche: Rugby World Cup 2023, Nuova Zelanda, tra autocritica e voglia di ripartire

Il tecnico Ian Foster ha preferito fare un ampio turnover, tenendosi comunque a disposizione in panchina molti dei suoi migliori giocatori, e dare spazio a volti diversi. La Namibia, dopo la sconfitta con l’Italia, aveva quantomeno l’obiettivo di infastidire la Nuova Zelanda. Obiettivo che non è stato raggiunto.

Il mediano di mischia Cam Roigard, alla prima da titolare con la maglia All Blacks, ci ha impiegato meno di 7 minuti per marcare due mete. Nel corso del primo tempo la Nuova Zelanda ha spazio di segnarne altre quattro: doppietta per Damian McKenzie, che si è rivisto a numero 10, oltre alle marcature di Leicester Fainga’anuku e Anton Lienert-Brown, autore di un pezzo di bravura individuale sull’out di destra.

Il rientro in campo dopo l’intervallo non cambia l’inerzia dell’incontro. In pochi minuti gli All Blacks trovano la settima meta con il neo-entrato Ethan de Groot, seguite poi da quelle di Dalton Papali’i, David Havili, Caleb Clarke e Rieko Ioane, ultimo a segnare contro una Namibia a cui almeno rimane l’affetto del pubblico dello stadio di Tolosa.

Da segnalare altri due importanti fatti. Uno il fallo del neozelandese de Groot al 71′ che, come si può vedere negli highlights, è stato trasformato da giallo a rosso per decisione del “bunker”. Secondo, non visibile, il brutto infortunio capitato al centro della Namibia Le Roux Malan, uscito in barella nel corso del primo tempo.

Gli highlights di Nuova Zelanda-Namibia

Rugby World Cup 2023: formazioni e tabellino di Nuova Zelanda-Namibia

Nuova Zelanda: 15 Beauden Barrett, 14 Caleb Clarke, 13 Anton Lienert-Brown, 12 David Havili, 11 Leicester Fainga’anuku, 10 Damian McKenzie, 9 Cam Roigard, 8 Ardie Savea (c), 7 Dalton Papali’i, 6 Luke Jacobson, 5 Samuel Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Nepo Laulala, 2 Samisoni Taukei’aho, 1 Ofa Tu’ungafasi
A disposizione: 16 Dane Coles, 17 Ethan de Groot, 18 Fletcher Newell, 19 Scott Barrett, 20 Tupou Vaa’i, 21 Aaron Smith, 22 Richie Mo’unga, 23 Rieko Ioane

Marcatori Nuova Zelanda
Mete: Roigard (1, 9), McKenzie (20, 39), Fainga’anuku (25), Lienert-Brown (35), De Groot (48), Papali’i (54), Havili (58), Clarke (67), Ioane (77)
Trasformazioni: McKenzie (3, 20, 36, 40, 55, 59, 69, 78)
Calci di punizione:

Namibia: 15 Cliven Loubser, 14 Gerswin Mouton, 13 Johan Deysel (c), 12 Le Roux Malan, 11 Divan Rossouw, 10 Tiaan Swanepoel, 9 Damian Stevens, 8 Richard Hardwick, 7 Prince Gaoseb, 6 Wian Conradie, 5 Tjiuee Uanivi, 4 Johan Retief, 3 Johan Coetzee, 2 Torsten van Jaarsveld, 1 Jason Benade
A disposizione: 16 Louis van der Westhuizen, 17 Desiderius Sethie, 18 Haitembu Shifuka, 19 PJ Van Lill, 20 Adriaan Booysen, 21 Max Katjijeko, 22 Jacques Theron, 23 JC Greyling

Marcatori Namibia
Mete:
Trasformazioni:
Calci di punizione: Swanepoel (10)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: le mete di Argentina-Nuova Zelanda

Nove marcature in 80 minuti nella sfida di Cordoba che lancia gli All Blacks al primo posto in classifica dopo la prima giornata

17 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Rugby Championship: gli highlights dell’incredibile rimonta dell’Australia sul Sudafrica

I Wallabies segnano 33 punti nella ripresa per ribaltare un incontro che sembrava ipotecato dai campioni del mondo

17 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: automobile bloccata? Intervengono gli All Blacks

È successo a Buenos Aires con Damian McKenzie, Beauden e Jordie Barrett che hanno soccorso un automobilista

14 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

La diretta streaming della conferenza stampa dell’Italia femminile verso la Rugby World Cup 2025

Prenderanno parte al Talk il CT Azzurro Fabio Roselli, la Capitana Elisa Giordano e vertici FIR dalle ore 11:30

13 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia femminile: le Azzurre di ieri incoraggiano le Azzurre di oggi in vista della Coppa del Mondo

Un bel messaggio per rafforzare i legami tra chi ha già indossato la maglia della Nazionale e chi si prepara a farlo ai Mondiali

12 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

La diretta streaming di Italia-Giappone femminile, secondo test match verso la Rugby World Cup 2025

Segui le Azzurre nell'ultimo match prima del Mondiale in diretta: calcio d'inizio alle 19.30

9 Agosto 2025 Foto e video