Benetton Rugby, Bautista Bernasconi: “Sto lavorando sul lancio in touche. La competizione interna mi fa crescere”

Il tallonatore fa il punto della situazione sia sulla sua preparazione che su quella della squadra

Benetton Rugby, Bautista Bernasconi: “Sto lavorando sul lancio in touche. La competizione interna mi fa crescere”

Mentre la Rugby World Cup 2023 procede verso la parte “calda” della fase a gironi, con l’inizio della seconda giornata che è ormai imminente, lontano dalla Francia sono tantissimi i club che stanno preparando la stagione 2023-2024, fra cui anche il Benetton Treviso.

Leggi anche, Benetton, Edoardo Iachizzi: “Ho voglia di cimentarmi in un campionato competitivo come lo URC”

Benetton Rugby, Bautista Bernasconi: le sue parole

In casa veneta si va avanti con gli allenamenti e a fare il punto della situazione, sia a livello personale sia a livello di squadra, è stato questa volta Bautista Bernasconi, il tallonatore argentino con origini italiane, alla sua seconda stagione in biancoverde.

Sul suo primo anno col Benetton ha detto: “Credo sia stato un anno molto importante per me, è stata la mia prima esperienza all’estero con una squadra di livello professionistico. In gruppo ho trovato altri giocatori argentini e mi hanno aiutato a inserirmi nel gruppo. Ogni giorno imparo sempre qualcosa di nuovo”.

Sui suoi punti di forza e sulla sua crescita: “Sto prima di tutto lavorando intensamente nel lancio delle touche. Credo che sia un aspetto in cui devo migliorare. Mi sento abbastanza forte nei punti di incontro, sia in difesa che in attacco. Ma ripeto, mi sto soffermando parecchio sul lancio delle touche”.

Una fotografia sul ritiro a Calalzo di Cadore: “È stata una settimana molto importante per conoscerci meglio e per amalgamare ancora di più il gruppo. Abbiamo fatto meno rugby, rispetto alle sessioni settimanali che facciamo solitamente in Ghirada, e ci siamo soffermati di più sulle attività di squadra”.

La competizione fra tallonatori: “Mi trovo bene con tutti i miei pari ruolo, abbiamo una bella sintonia tra di noi. A me piace che ci sia competizione interna, perché mi fa migliorare e crescere”.

Infine un pensiero su Thomas Gallo, impegnato alla Rugby World Cup con i Pumas: “Insieme agli altri miei compagni argentini stiamo vedendo le partite del Mondiale. Sfortunatamente i Ρumas hanno perso contro gli inglesi, ma credo che Thomas abbia giocato bene e abbia svolto un ottimo lavoro nel breakdown”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30