Italia, Simone Ferrari: “Siamo cresciuti molto, ora giochiamo in aree del campo dove prima non avevamo opzioni”

In conferenza stampa prima dell’esordio Mondiale con la Namibia sono intervenuti anche Luca Morisi e il tecnico della difesa Marius Goosen

Italia, Simone Ferrari: “Ora giochiamo in aree del campo dove prima non avevamo opzioni” – ph. Fir

L’Italia è pronta al suo esordio alla Rugby World Cup 2023. Gli Azzurri scenderanno in campo domani, sabato 9 settembre, alle ore 13.00 per sfidare la Namibia. Si tratta di un avvio morbido ma comunque da non sottovalutare, considerando che poi verranno sfide sempre più impegnative con l’Uruguay, gli All Blacks e la Francia padrona di casa.

Gli Azzurri stanno trascorrendo la vigilia del debutto alla decima edizione della Rugby World Cup secondo programma: in mattinata attività di recupero e attivazione, poi il trasferimento allo stadio Geoffroy-Guichard di Saint Etienne dove si disputerà il match. Il pomeriggio è stata l’occasione anche per la conferenza stampa pre-partita. A rispondere alle domande della giornalisti italiani e internazionali c’erano l’allenatore della difesa dell’Italia Marius Goosen, il centro Luca Morisi e il pilone Simone Ferrari.

Leggi anche: Rugby World Cup 2023, dove si vede l’Italia contro la Namibia in tv e streaming

Rugby World Cup 2023: le parole di Goosen, Morisi e Ferrari prima di Italia-Namibia

Il primo ad intervenire è stato il tecnico Goosen: “Contro Romania e Giappone abbiamo sviluppato la strategia di gioco che vogliamo usare domani contro la Namibia, dobbiamo concentrarci su noi stessi e su quel che possiamo fare. Contro il Giappone abbiamo fatto una bella prestazione e vogliamo ripeterla domani”.

“Abbiamo massimo rispetto per la Namibia, hanno alcuni buoni giocatori in squadra e molta esperienza, con tanti atleti che hanno giocato a lungo in Super Rugby e Currie Cup. Anche il gruppo di tecnici è ottimo e di certo non li sottovaluteremo. Dovremo essere al meglio del nostro gioco dal punti di vista difensivo”, ha concluso il tecnico.

Hanno poi preso la parola due dei giocatori più esperti del gruppo Azzurro, entrambi reduci dall’ultima spedizione Mondiale nel 2019, Luca Morisi e Simone Ferrari. “So cosa vuol dire disputare un Mondiale – ha esordito Morisi – sia atleticamente che dal punto di vista emozionale. Sono felice di poterlo far con un gruppo giovane, entusiasta, che si diverte e che mi fa stare bene”.

“Entriamo in questa Rugby World Cup con ambizione, per arrivare il più avanti possibile, ma al tempo stesso consapevoli di dover fare un passo alla volta. Il primo passo è la Namibia dopo parleremo di quello che ci aspetta dopo”.

Infine parola al pilone Simone Ferrari: “In questi anni abbiamo avuto una crescita importante soprattutto in relazione al nostro gioco offensivo, oggi siamo in grado di giocare in aree del campo dove prima non avevamo opzioni. C’è ancora molto da migliorare, ma abbiamo accresciuto le nostre skills e adesso, in questo Mondiale, vogliamo confermare di saper esprimere un bel rugby. Arriviamo dopo un mese intenso, con quattro test-match, ma siamo freschi e pronti a dare tutti noi stessi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”

Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

4 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la formazione per la prima sfida al Sudafrica

Gli Azzurri con tre esordienti nei 23, Niccolò Cannone capitano. Fuori Nicotera e Negri

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: un altro Azzurro costretto a dare forfait per gli Springboks

La nazionale maggiore perde un altro pezzo in vista del doppio sconto con i campioni del mondo

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria

Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre

2 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale