Benetton: iniziato il ritiro in Cadore, Bortolami parla anche della situazione infortunati

Ecco quando si conta di riavere in gruppo Tommaso Menoncello, Edoardo Padovani e Leonardo Marin

Benetton: iniziato il ritiro in Cadore, Bortolami parla anche della situazione infortunati - ph. Benetton Rugby

Tommaso Menoncello – ph. Benetton Rugby

Come da diversi anni a questa parte il Benetton ha scelto di effettuare una parte della sua preparazione a Calalzo di Cadore, sede che durante tutta la settimana appena iniziata ospiterà i Leoni di Marco Bortolami. Il tecnico biancoverde, parlando al quotidiano La Tribuna, ha spiegato come l’obiettivo di questo ritiro sia quello di proseguire e affinare il lavoro iniziato il mese scorso, oltre che aumentare i legami e la conoscenza reciproca all’interno della squadra.

Leggi anche: Benetton, i convocati per il raduno di Calalzo di Cadore

Proprio il team building sarà l’elemento chiave degli allenamenti del Benetton nei primi due giorni a Calalzo, quindi si alternerà il lavoro tra campo e palestra. Il tecnico dei Leoni ha poi spiegato anche i dettagli legati ai giocatori infortunati e al loro possibile rientro: “Tommaso Menoncello ed Edoardo Padovani saranno in gruppo nel giro di 3-4 settimane, più o meno per l’inizio del campionato, anche se per quanto riguarda il primo (Menoncello) difficilmente sarà possibile rivederlo in campo a livello agonistico prima di Natale. Leonardo Marin invece avrà bisogno di qualche settimana in più, quindi si rivedrà nel 2024, mentre Tomas Albornoz sta rientrando dalla nazionale argentina”.

Leggi anche: Benetton, il programma delle amichevoli pre-campionato dei Leoni

Una situazione, quella legata al dover lavorare con un roster al quale manca qualche pedina, è una situazione alla quale Bortolami racconta di essere abituato e di saperla gestire, anche se chiaramente aumentano le difficoltà. Difficoltà che, passando a parlare dell’imminente Mondiale, il tecnico del Benetton identifica ovviamente con le sfide che la Nazionale azzurra giocherà contro Francia e All Blacks, mentre si rivela ottimista per quanto riguarda i match con Namibia e Uruguay. “Spero che all’esordio gli All Blacks battano i Bleus in modo che, all’ultima partita quando li affronteremo, potrebbero essere vulnerabili alla pressione che inevitabilmente avranno” chiude il tecnico dei Leoni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde