Al via “Il Mese del Rugby” per un settembre all’insegna di esperienze ovali tra campo e club house

Attività promozionali organizzate dai club aperte a bambine e bambini, ragazze e ragazzi

minirugby

Al via “Il Mese del Rugby” per un settembre all”insegna di esperienze ovali tra campo e club house- ph. Sebastiano Pessina

Dal prossimo weekend la palla ovale italiana diventerà protagonista, non solo per l’imminente inizio della Rugby World Cup, ma anche perché incomincia l’iniziativa territoriale de “Il Mese del Rugby”: una serie di attività condivise tra club, comitati regionali, delegazioni regionali e l’Area Promozione & Partecipazione della Federazione.

Sulla scia degli “Open Days” tenutisi nell’ultimo biennio, l’idea di “Mese del Rugby” nasce con la finalità di mettere in condivisione le molteplici iniziative tenute dai club dando loro realtà sotto forma di accoglienza rugbystica aperta a bambine e bambini, ragazze e ragazzi (principalmente in fascia d’età dai 5 ai 14 anni). Un’attività che consentirà di consolidare la partnership tra la FIR, il territorio e le società affiliate, tramite un format importante, caratterizzato da strumenti, contributi tecnici e linee guida comuni, cui ogni club potrà adattare i propri eventi in base alle caratteristiche e ai contesti territoriali.

L’obiettivo, secondo quanto fatto anche negli ultimi anni, resta sempre quello: ampliare il bacino di praticanti partendo dalle età più piccole, per far vivere loro il coinvolgimento e l’armonia che si respirano nei club italiani, con anche un “Certificato di Amicizia” ufficiale firmato dal Presidente della Federazione Italiana Rugby consegnato al termine della giornata. Di seguito le dichiarazioni degli organizzatori dell’iniziativa “Mese del Rugby”: per tutte le informazioni e le modalità di partecipazioni all’attività, si può accedere al sito ufficiale cliccando qui. 

Francesco Grosso, Responsabile Nazionale Promozione & Partecipazione: “Abbiamo pensato di trasformare gli Open Day nel Mese del Rugby per dare il contributo più ampio possibile ai Club che in tutto il Paese si impegnano lungo il mese di settembre per farsi conoscere sul proprio territorio, invitando bambine e bambini a provare non solo il nostro sport, ma un’esperienza vera e propria da rugbisti di quella società, immergendosi nell’ambiente e nell’atmosfera che, come è noto, vede nel campo da gioco solo una parte di un qualcosa di molto più ampio e profondo”.

Francesca Gallina, Consigliera Federale con delega a Promozione & Partecipazione: “Gli strumenti messi a disposizione e il supporto della struttura tecnica e organizzativa della Federazione e degli organi territoriali, la campagna di comunicazione su scala locale e nazionale, il sostegno delle giocatrici e dei giocatori delle nostre Nazionali, costituiscono un patrimonio che rende l’imprescindibile lavoro dei Club potenzialmente più efficace, in un progetto che vede tutte le componenti lavorare come un’unica squadra per arrivare alla meta: far conoscere a quante più famiglie possibile quello che la nostra disciplina può offrire dal punto di vista sportivo ed educativo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024

Il documento evidenzia una riduzione del disavanzo a 6.782.000 euro con un miglioramento di circa il 30% rispetto alle previsioni

4 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La palla ovale che unisce: la FIR lancia l’iniziativa “Raccontaci il tuo rugby”: i nostri club, la nostra storia

Una bella opportunità dedicata ai giocatori, ai tifosi, agli appassionati e a chiunque vive le emozioni del rugby ogni giorno in prima linea

19 Maggio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Esequie del Papa: sospese tutte le attività sportive di sabato 26 aprile

L'invito alla sospensione delle attività sportive di ogni ordine e grado per la giornata di sabato arriva dal presidente del CONI Giovanni Malagò che ...

23 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale