Italia, Lamaro: “Vogliamo essere una squadra dinamica. Il Giappone? Dobbiamo fermare i loro trequarti”

Il capitano azzurro in conferenza stampa introduce il match di Monigo: “Abbiamo trovato una nostra identità, ma ora dobbiamo essere più precisi”

Italia, Lamaro: "Vogliamo essere una squadra dinamica. Il Giappone? Dobbiamo fermare i loro trequarti"

Italia, Lamaro: “Vogliamo essere una squadra dinamica. Il Giappone? Dobbiamo fermare i loro trequarti”

Si avvicina l’ultimo test dell’Italia prima della Rugby World Cup: a Monigo arriva il Giappone, reduce da 4 sconfitte nelle ultime 5 partite e alla ricerca di una vittoria per presentarsi in Francia nel migliore dei modi. Anche gli Azzurri hanno bisogno di conferme, dopo una vittoria contro la Romania che non ha portato però le soddisfazioni sperate. Calcio d’inizio alle 18.30 di stasera, diretta Sky Sport Summer e Tv8.

Il capitano dell’Italia, Michele Lamaro, ha introdotto così il match: “Il Giappone è una squadra molto ostica, ha un gioco chiaro e ben strutturato, sa come attaccare, rendersi pericolosa e sfruttare le opportunità. Noi dovremo essere bravi a non concedere occasioni”.

“Le partite di preparazione al Mondiale sono state diverse tra loro. Penso che, in generale, abbiamo trovato una nostra identità, un modo di giocare, di attaccare e di difendere. Ora dobbiamo crescere e commettere meno imprecisioni per poter essere competitivi a qualsiasi livello” ha proseguito il capitano, che ha poi risposto a chi chiedeva quale fosse l’identità dell’Italia.

Leggi anche: Marzio Innocenti: “Il rugby è entrato nel sangue degli italiani, Ange Capuozzo ambasciatore del gioco”

“La nostra identità? Noi vogliamo essere una squadra dinamica, veloce, che sfrutta le proprie qualità proponendo un gioco diverso, fatto di attacco e coraggio nel provare a sfruttare zone del campo che magari altre squadre usano di meno”.

Sarà una partita particolare per molti giocatori del Benetton, che tornano a “casa” in uno stadio che nell’ultima stagione è stato fondamentale per tante vittorie dei biancoverdi: “Per quanto mi riguarda, Treviso è ormai casa per me e per tanti giocatori che militano al Benetton, dove ci sentiamo amati dai nostri tifosi e possiamo davvero esprimere il nostro meglio”.

Leggi ancheRugby World Cup 2023, i 33 convocati dell’Italia per la Coppa del Mondo in Francia

Sono tante le individualità da tenere d’occhio nei Brave Blossoms: “Il Giappone ha tanti giocatori importanti. Leitch ritorna adesso dalla squalifica e avrà un grande impatto sulla squadra, il capitano Kazuki Himeno è molto forte fisicamente ma anche bravo palla in mano. Matsushima lo conosciamo, è molto veloce. In generale poi tutto il reparto arretrato ha tante qualità nel gioco veloce, ma il nostro obiettivo è ovviamente fermarli” ha concluso Lamaro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”

Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

4 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale