Summer Nations Series, la preview di All Blacks – Sudafrica

A Twickenham l’ennesimo atto della grande rivalità tra Springboks e All Blacks

All Blacks Springboks 2023 ph Rugby Championship

Nel tempio del rugby di Twickenham a Londra va in scena uno dei classici della palla ovale: All Blacks – Sudafrica, sfida numero 104 tra le due leggendarie nazionali. Il fischio di inizio è per stasera, venerdì 25 agosto, alle ore 20:30, e la partita è visibile in diretta TV su Sky Sport Arena (canale 204), e in streaming su NOW e Sky Go.

I neozelandesi hanno vinto le ultime due sfide con gli Springboks e lo scontro più recente è stato lo scorso 15 luglio al Mount Smart Stadium di Auckland che ha visto la Nuova Zelanda imporsi per 35-20, qui gli highlights.

Sarà invece solo la seconda gara giocata nella storia del rugby a Twickenham tra Springboks e All Blacks, la prima 8 anni fa fu la semifinale della Coppa del Mondo inglese che ebbe tutta l’aria della vera finale del torneo, decisa nei minuti conclusivi da Beuden Barrett con una meta che portò al 20 a 18 per la Nuova Zelanda.

Gli highlights dell’unico precedente a Twickenham tra All Blacks e Sudafrica alla Coppa del Mondo 2015

Chi saranno i protagonisti a Twickenham tra All Blacks e Sudafrica nelle Summer Nations Series?

Tra gli Springboks la scelta di Canan Moodie a centro è tanto sorprendente quanto intrigante e c’è grande attenzione sulla sua prestazione. Affiancherà André Esterhuizen in un reparto tutto da scoprire. Makzolo Mapimpi e Kurt-Lee Arendse sono quindi le ali, con Damian Willemse estremo.

Faf de Klerk poi torna mediano di mischia assieme all’apertura Manie Libbok, confermato in attesa di capire gli sviluppi sulla situazione di Handré Pollard. C’è anche la coppia composta da Eben Etzebeth e Franco Mostert in seconda linea, mentre il veterano Duane Vermeulen porta il suo bagaglio di esperienza in terza con gli altri vincitori della Coppa del Mondo Siya Kolisi e Pieter-Steph du Toit. Grandi certezze in prima linea con Frans Malherbe, Malcolm Marx e Steven Kitshoff.

Per quanto riguarda gli All Blacks Luke Jacobson giocherà il primo test all’inizio dell’anno al posto dell’infortunato Shannon Frizell in terza linea assieme ai due inamovibili del reparto: il capitano Sam Cane e Ardie Savea.

Ci sono altri due cambi nella squadra titolare che ha dato spettacolo contro gli Springboks ad Auckland il mese scorso: i veterani Dane Coles e Sam Whitelock ritrovano i loro posti rispettivi di tallonatore, in prima linea con Tyrel Lomax e Ethan de Groot, e in seconda linea assieme a Scott Barrett.

Anche nei tre quarti degli All Blacks poco ci discostiamo dai probabili titolari alla Coppa del Mondo con Aaron Smith e Richie Mo’unga in mediana, Rieko Ioane e Jordie Barrett centri e il triangolo formato da Beauden Barrett, Will Jordan e Mark Telea.

Le parole degli allenatori prima di All Blacks – Sudafrica delle Summer Nations Series

Il coach degli Springboks Jacques Nienaber non si nasconde prima del match commentando le sue scelte di formazione: “Gli All Blacks rappresenteranno una sfida diversa dal Galles e crediamo che il gruppo di giocatori scelto sia il giusto mix per questa partita.”

Il focus di Jaques Nienaber è sui minuti iniziali: “La Nuova Zelanda gioca ad alto ritmo e al massimo dell’intensità dal fischio d’inizio come ha dimostrato ad Auckland, quindi è fondamentale iniziare bene la partita.”

I suoi Springboks faranno tesoro dell’ultima sconfitta: “Abbiamo imparato la lezione e a partire da quella partita ci siamo ricostruiti, quindi penso sarà un test match perfetto prima di iniziare la nostra Coppa del Mondo.”

L’allenatore degli All Blacks, coach Ian Foster, non vuole che i suoi stacchino il piede dall’acceleratore né si preoccupa dell’imminente inizio della Coppa del Mondo: “Non voglio nascondere o proteggere nessuno dei miei giocatori, qui nessuno vive nella bambagia, non si vincono le Coppe del Mondo così.”

“Abbiamo qualche giocatore alle prese con infortuni ma è un test match troppo esaltante a sole due settimane dalla Coppa del Mondo, l’unico modo di affrontarlo è a tutta velocità. Non bisogna giocarlo senza convinzione o preoccupandosi delle conseguenze.”

Ian Foster infine ha dichiarato: “È un’occasione importante per prepararci all’inizio del torneo. Queste partite sono sempre intense e impegnative dal punto di vista fisico, e sono sicuro che questa non sarà diversa.”

Summer Nations Series, le formazioni di All Blacks – Sudafrica

All Blacks: 15. Beauden Barrett, 14. Will Jordan, 13. Rieko Ioane, 12. Jordie Barrett, 11. Mark Telea, 10. Richie Mo’unga, 9. Aaron Smith, 8. Ardie Savea, 7. Sam Cane (c), 6. Luke Jacobson, 5. Samuel Whitelock, 4. Scott Barrett, 3. Tyrel Lomax, 2. Dane Coles, 1. Ethan de Groot
A disposizione: 16. Samisoni Taukei’aho, 17. Tamaiti Williams, 18. Fletcher Newell, 19. Tupou Vaa’i, 20. Josh Lord, 21. Dalton Papali’i, 22. Cam Roigard, 23. Anton Lienert-Brown

Sudafrica: 15 Damian Willemse, 14 Kurt-Lee Arendse, 13 Canan Moodie, 12 Andre Esterhuizen, 11 Makazole Mapimpi, 10 Manie Libbok, 9 Faf de Klerk, 8 Duane Vermeulen, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siya Kolisi (c), 5 Franco Mostert, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Malcolm Marx, 1 Steven Kitshoff
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Ox Nche, 18 Trevor Nyakane, 19 Jean Kleyn, 20 RG Snyman, 21 Marco van Staden, 22 Cobus Reinach, 23 Willie le Roux

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Scozia prepara l’imboscata: la volta buona per battere gli All Blacks?

Sono l'unica home nation a non aver fatto registrare neanche una vittoria contro i neozelandesi e ora vogliono cambiare la storia

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: cancellato il cartellino rosso di Tadhg Beirne

Il seconda linea sarà a disposizione di Andy Farrell per la sfida interna con il Giappone

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles: l’era di Steve Tandy inizia con un cambio di spogliatoio

Il nuovo coach ha voluto portare delle modifiche sostanziali rispetto alla gestione di Warren Gatland, ma prima di tutto era necessario sportarsi da u...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli arbitri italiani protagonisti della finestra autunnale 2025

Un quartetto di ufficiali di gara interamente composto da membri della CNA dirigerà per la prima volta un test-match Tier 1

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Maxime Lucu verso Francia-Sudafrica: “Era il nostro Mondiale e loro sono venuti a rubarcelo”

Il mediano di mischia dei Bleus accende la settimana di preparazione al test match, ricordando il quarto di finale della Rugby World Cup 2023 come una...

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia-Australia: dove gli Azzurri possono fare male ai Wallabies

E quali sono, invece, i punti di forza della squadra in green and gold che sarà in campo a Udine sabato

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match