Romania e Tonga: niente squalifica per Adrian Motoc, 5 partite confermate a George Moala

Destini differenti per i due giocatori, entrambi espulsi durante i test match di preparazione alla Coppa del Mondo

Romania-Italia (ph. Federugby)

Italia-Romania

Nei tanti incontri di preparazione alla Coppa del Mondo che si stanno svolgendo durante l’estate, ha tenuto banco a più riprese il tema disciplinare.

Il caso di Owen Farrell è stato sicuramente quello più dibattuto, con il capitano inglese che è stato inizalmente graziato e poi squalificato 4 giornate per un brutto intervento di spalla su Taine Basham nel test match con il Galles.

Nel corso dell’ultimo match dell’Italia con la Romania è stato sventolato un cartellino rosso al seconda linea rumeno Adrian Motoc che ha lasciato la squa squadra in inferiorità numerica per tutta la gara a partire dal nono minuto.

Su questo contatto testa-spalla ai danni di Michele Lamaro è intervenuta una commissione disciplinare indipendente che di fatto non ha aggiunto ulteriori sanzioni all’espulsione comminata a San Benedetto del Tronto.

Leggi anche, Owen Farrell: alla fine arriva la squalifica

Romania e Tonga: Niente squalifica Adrian per Motoc, 5 partite confermate a George Moala

Nel comunicato emesso dall’organo di governo delle Summer Nations Series si legge ciò che ha ‘scagionato’ Adriana Motoc: “Se non fosse stato per i movimenti improvvisi e significativi del numero 7 italiano che si stava allontanando dal ruck per ricongiuserirsi alla linea difensiva, il giocatore non avrebbe preso contatto con la testa del numero 7 italiano. Se non fosse stato per questo fattore attenuante, le azioni del giocatore sarebbero state legittime.”

Dunque il giocatore può tornare in campo da subito, senza che ci siano giornate da scontare. Un destino che invece non riguarda il centro di Tonga e del Clermont, George Moala, colpevole di un placcaggio scomposto e pericoloso durante il match della sua nazionale con il Canada il 10 agosto.

L’appello del centro ex All Black contro la sua squalifica di cinque partite è stato respinto da World Rugby. Ciò significa che, dopo Tonga vs Canada del 15 agosto e Clermont vs Perpignan del 26 agosto, perderà anche le prime tre partite della Coppa del Mondo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto