Summer Nations Series: la coppia di centri Nayacalevu-Radradra nelle Fiji che sfidano l’Inghilterra

Anche senza Botia e Tuisova le Fiji schierano un XV di tutto rispetto

Autumn Nations Series: ecco la squadra delle Fiji con tanti nomi di assoluto valore (Ph. Sebastiano Pessina)

Summer Nations Series: ecco la squadra delle Fiji (Ph. Sebastiano Pessina)

La prima uscita nel calendario delle Summer Nations Series non è stata un successo per le Fiji. La squadra allenata da Simon Raiwalui ha perso con la Francia 34 a 17.

Si trattava anche del primo test estivo con una delle prime 10 squadre del ranking mondiale, dopo che nei tre precedenti impegni erano arrivati altrettanti successi con Tonga, Samoa e Giappone.

Per la sfida con l’Inghilterra lo staff figiano ha scelto una formazione molto temibile, in cui spicca il duo di centri composto da Waisea Nayacalevu e Semi Radradra che giocherà per la prima volta insieme dall’inizio dei match di preparazione alla RWC.

La mediana continua ad essere affidata a Frank Lomani e Caleb Muntz, mentre Selesitino Ravutaumada entra come ala destra e Vinaya Habosi va a sinistra. Ilaisa Droasese inizia in posizione di estremo.

Summer Nations Series: la coppia di centri Nayacalevu-Radrarda nelle Fiji che sfidano l’Inghilterra

Rispetto al match giocato a Nantes le Fiji perdono due pezzi pregiati come Josua Tuisova e Levani Botia, ma sembrano comunque in grado di poter mettere in difficoltà la nazionale inglese.

In prima linea, Eroni Mawi continua a impressionare gli allenatori per il suo stato di forma e ottiene un altro inizio dal primo minuto insieme a Sam Matavesi tallonatore e Luke Tagi a completare la coppia di piloni.

Isoa Nasilasila e Te Ahiwaru Cirikidaveta formano la coppia di seconde linee mentre Lekima Tagitagivalu torna ai lati della terza linea con Albert Tuisue. Viliame Mata è il numero otto.

Le dichiarazioni di Raiwalui e i 23 uomini scelti per l’Inghilterra

“È un’altra grande battaglia fisica, penso che cercheranno di usare il loro pacchetto di mischia al limite e penso che saranno molto tattici con i loro calci. Questa settimana sarà una sfida diversa rispe a quella con la Francia”, ha dichirato Raiwalui in sede di annuncio della formazione.

Questa la squadra che scenderà in campo a Twickenham alle ore 14.15 (ore locali) di domenica 27 agosto

Fiji: 15 Ilaisa Droasese, 14 Selestino Ravutaumada, 13 Waisea Nayacalevu (c), 12 Semi Radradra, 11 Vinaya Habosi, 10 Caleb Muntz, 9 Frank Lomani, 8 Viliame Mata, 7 Lekima Tagitagivalu, 6 Albert Tuisue, 5 Te Ahiwaru Cirikidaveta, 4 Isoa Nasilasila, 3 Luke Tagi, 2 Sam Matavesi, 1 Eroni Mawi
Sostituzioni: 16 Zuriel Togiatama, 17 Jone Koroiduadua, 18 Samu Tawake, 19 Temo Mayanavanua, 20 Vilive Miramira, 21 Simione Kuruvoli, 22 Teti Tela, 23 Kalaveti Ravouvou

Leggi anche: Summer Nations Series: la formazione dell’Inghilterra per l’ultimo test con le Fiji

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale