Summer Nations Series: la formazione dell’Italia che sfida il Giappone a Treviso

Le ultime scelte di Crowley prima del Mondiale: Allan torna a estremo, Capuozzo in un ruolo inedito da titolare

Summer Nations Series: la formazione dell’Italia che sfida il Giappone a Treviso – Sebastiano Pessina

Il capo allenatore dell’Italia, Kieran Crowley, ha annunciato la formazione degli Azzurri per l’ultimo match delle Summer Nations Series, la sfida contro il Giappone a Treviso. L’incontro è in programma allo Stadio Monigo questo sabato, 26 agosto, alle ore 18.30.

Questa partita non è soltanto l’ultimo test match degli Azzurri prima dell’inizio della Rugby World Cup 2023 ma è anche l’unica dopo che sono state diramate le convocazioni al Mondiale. È quindi l’ultima occasione per dare minuti ad alcuni giocatori selezionati che hanno giocato poco, oltre che per fare gli ultimi esperimenti. Il match sarà visibile in diretta su Sky Sport Summer (canale 201) e Tv8, oltre che in streaming su NOW, Sky Go e Tv8.it.

Leggi anche: Rugby World Cup, i 33 convocati dell’Italia per la Coppa del Mondo in Francia

Non solo sarà una partita di avvicinamento alla Rugby World Cup 2023: si tratta, soprattutto, di una partita da vincere. Prima di tutto per il morale, per arrivare carichi alla rassegna iridata; inoltre il Giappone è diretto avversario per quanto riguarda il ranking mondiale (Italia 13esima e Giappone 14esimo, ad una manciata di punti), quindi una vittoria rafforzerebbe la posizione degli Azzurri.

Ecco allora che Kieran Crowley ha deciso di sperimentare poco dal primo minuto, per testare qualche novità dalla ripresa in poi se il match procederà in maniera positiva. Anche se limitati, però, un importante esperimento c’è anche nel XV titolare e riguarda uno dei giocatori chiave della squadra: Ange Capuozzo.

Per la prima volta in Azzurro l’italo-francese partirà dal primo minuto come ala, invece che dalla sua classica posizione di estremo, dove viene riposizionato Allan come contro l’Irlanda. Sempre come nel match dell’Aviva Stadium, la mediana titolare è composta da Varney, a cui coach Crowley aveva detto di voler dare più minuti, e Paolo Garbisi. La trequarti è completata da tre stakanovisti come la coppa di centri Morisi-Brex, entrambi fondamentali, e l’ala Ioane.

Per quanto riguarda il reparto degli avanti si rivede la prima linea titolare sabato scorso con la Romania, per lasciare tempo a Riccioni di recuperare e dare minutaggio a Nemer. L’italo-argentino è infatti confermato a pilone sinistro, con Nicotera tallonatore e Ferrari a destra. Seconde e terze linee sono simili a quelle a cui Crowley ci ha abituato nell’ultimo periodo: Niccolò Cannone e Ruzza in “sala macchine”, Lamaro e Negri flanker, stavolta con Lorenzo Cannone a numero 8.

Sempre come era accaduto contro l’Irlanda a inizio di agosto, il tecnico ha deciso di tenersi a disposizione 6 avanti e 2 trequarti. Ecco allora Bigi, Fischetti e Ceccarelli per dare rinforzo alla prima linea, in panchina insieme a Lamb dopo le prime due partite da titolare. Nel corso del match ci sarà spazio per Zuliani e Pettinelli, quest’ultimo a caccia di minuti importanti dopo essere stato convocato per il Mondiale.

Di minutaggio ne avrà bisogno anche Page-Relo, pronto ad ottenere la sua seconda presenza con l’Italia. A completare la panchina col numero 23 c’è Odogwu. Una coppia di trequarti che, come vuole Crowley, può eventualmente sostituire qualunque posizione di quel reparto: il giocatore del Tolosa come numero 9, 10 o 15; il neo-acquisto del Benetton come ala o centro.

Italia
15 Tommaso ALLAN (Perpignan, 74 caps)
14 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 11 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 25 caps)
12 Luca MORISI (svincolato, 46 caps)
11 Montanna IOANE (Lione, 20 caps)
10 Paolo GARBISI (Montpellier, 26 caps)
9 Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 20 caps)

8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 11 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 28 caps) – capitano
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 47 caps)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 44 caps)
4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 32 caps)
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 46 caps)
2 Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 14 caps)
1 Ivan NEMER (Benetton Rugby, 12 caps)

A disposizione
16 Luca BIGI (Zebre Parma, 47 caps)
17 Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 32 caps)
18 Pietro CECCARELLI (Perpignan, 28 caps)
19 Dino LAMB (Harlequins, 2 caps)
20 Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 13 caps)
21 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 12 caps)
22 Martin PAGE-RELO (Lione, 1 cap)
23 Paolo ODOGWU (Benetton Rugby, 2 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Summer Series 2025: un cambio tra i convocati dell’Italia

Per il tour in Namibia e Sudafrica non sarà disponibile Monty Ioane

11 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: in vendita i biglietti per Italia-Australia e Italia-Sudafrica

Tutte le informazioni per assistere ai test match in programma a Udine e Torino

5 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Il saluto di Mattia Bellini: “Vestire la maglia dell’Italia è stato un sogno e un onore”

Le dichiarazioni del trequarti ala Azzurro che lascia il rugby giocato a soli 31 anni

3 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Petrarca: Mattia Bellini appende le scarpe al chiodo

Era tornato nel finale di stagione per dare man forte al Petrarca dopo un lungo infortunio

2 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Mirko Belloni: “Convocazione inaspettata, una grande emozione. Mi ha chiamato Quesada in persona”

Lo stupore del trequarti che vuole giocarsi le sue carte nel tour estivo degli Azzurri

22 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

L’Italia inedita di Quesada: stelle a riposo, trequarti da inventare, capitano da eleggere

Tutti i nodi da sciogliere dopo l'annuncio dei convocati per il tour in Namibia e Sudafrica

22 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale