Summer Nations Series: la formazione del Sudafrica che affronta gli All Blacks

Ecco il XV titolare degli Springboks per la grande sfida alla Nuova Zelanda a Twickenham. Confermato capitan Kolisi

Summer Nations Series: la formazione del Sudafrica che affronta gli All Blacks

Il Sudafrica di Jacques Nienaber si prepara all’ultimo test match delle Summer Nations Series prima dell’inizio dell’appuntamento che tutti stanno aspettando, la Rugby World Cup 2023. Ma proprio l’ultima sfida di avvicinamento è anche una delle più impegnative: la partita di venerdì 25 agosto contro gli All Blacks nel tempio inglese della palla ovale, il Twickenham Stadium.

Gli Springboks arrivano a questa sfida, come i loro avversari della Nuova Zelanda, dopo un’estate davvero impegnativa: prima il Rugby Championship 2023 e poi i vari test match delle Summer Nations Series. Il Sudafrica in queste sfide ha battuto tutti i suoi avversari, meno uno: gli All Blacks. Coach Nienaber cercherà di cancellare anche questo neo, sperando al contempo di evitare gravi infortuni a poche settimane dall’inizio dei Mondiali.

Leggi anche: World Rugby Ranking: sorpasso del Sudafrica sulla Francia

Sudafrica: 8 cambi nella formazione titolare che sfida gli All Blacks a Twickenham

Rispetto all’ultimo match delle Summer Nations Series, l’incontro col Galles terminato con un netto 52 a 16 per il Sudafrica, coach Nienaber effettua 8 cambi nella formazione titolare. Queste differenze si concentrano perlopiù nella trequarti, quasi tutta rinnovata, e nella coppia di seconda linea.

Il triangolo allargato è completamente diverso, con Arendse e Mapimpi ali e Willemse estremo. Moodie viene spostato a secondo centro, a far coppia con Esterhuizen. Libbok rimane mediano di apertura mentre cambia il numero 9: de Klerk prende il posto di Hendrikse.

Tra gli avanti, se il trio di prima linea Kitshoff-Marx-Malherbe rimane immutato, cambia tutta la seconda linea: contro gli All Blacks dal primo minuto ci saranno in campo Etzebeth e Mostert, invece di Snyman e Kleyn che hanno giocato col Galles. In terza linea cambia solo il numero 8 (spazio a Vermeulen al posto di Wiese), mentre sono confermati i flankers du Toit e Kolisi. Quest’ultimo tiene stretta sul braccio anche la fascia di capitano, dopo aver già impressionato contro il Galles al suo rientro dall’infortunio.

Sudafrica: 15 Damian Willemse, 14 Kurt-Lee Arendse, 13 Canan Moodie, 12 Andre Esterhuizen, 11 Makazole Mapimpi, 10 Manie Libbok, 9 Faf de Klerk, 8 Duane Vermeulen, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siya Kolisi (c), 5 Franco Mostert, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Malcolm Marx, 1 Steven Kitshoff
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Ox Nche, 18 Trevor Nyakane, 19 Jean Kleyn, 20 RG Snyman, 21 Marco van Staden, 22 Cobus Reinach, 23 Willie le Roux

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

item-thumbnail

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra

Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps

item-thumbnail

Test estivi 2025: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks

Galthié stravolge i Bleus per la prima sfida della serie

item-thumbnail

Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles

Sherratt può contare su una squadra praticamente al completo, ma Eddie Jones ha voglia di fare uno scherzetto ai gallesi, chiamati a interrompere un d...

item-thumbnail

I test match delle altre: le tre serie dell’estate 2025

Francia-Nuova Zelanda, Inghilterra-Argentina e Galles-Giappone iniziano tutte sabato 5 luglio