Italia, Crowley: “Morisi era già importante, ora è fondamentale. I mediani di mischia? Potremmo portare tutti e 4”

Il tecnico ha spiegato le scelte di formazione in vista della Romania, con uno sguardo alle prossime convocazioni

Italia, Crowley: "Morisi era già importante, ora è fondamentale. I mediani di mischia? Potremmo portare tutti e 4"

Italia, Crowley: “Morisi era già importante, ora è fondamentale. I mediani di mischia? Potremmo portare tutti e 4” (ph. Sebastiano Pessina)

Alla vigilia della sfida dell’Italia contro la Romania, il c.t. Kieran Crowley ha spiegato in conferenza stampa le sue scelte di formazione, non solo nell’ottica della singola partita ma anche pensando alle convocazioni per la Rugby World Cup 2023. Prima di tutto, Crowley ha spiegato la scelta di Luca Morisi in sostituzione di Menoncello: “Con la perdita di Menoncello, Morisi era già importante prima ma adesso lo è ancora di più. La sua esperienza come numero 12 sarà fondamentale, così come lo sarà il feeling con Brex, altro giocatore importante per noi. All’occorrenza anche Paolo Garbisi può giocare in quella posizione, spostando Allan all’apertura.”.

Leggi anche: Summer Nations Series: la formazione dell’Italia per il match con la Romania. Torna Capuozzo

Crowley sui 4 mediani di mischia

Il tecnico poi ha risposto a delle specifiche domande sull’impiego Alessandro Garbisi, e sulla possibilità di portare tutti e 4 i mediani di mischia come fatto dal Sudafrica: “Per Alessandro è una grande opportunità. Inoltre giocherà per la prima volta insieme a suo fratello. Vogliamo valutare il suo controllo del gioco e il suo approccio alla partita, e poi vedere nuovamente quale impatto avrà Alessandro Fusco dalla panchina. Per quanto riguarda la convocazione dei 4 mediani di mischia, è un’opzione che stiamo valutando per via della duttilità dei ragazzi: Fusco ha giocato ala con le Zebre, e Page-Relo oltre all’estremo può fare anche il numero 10”.

Su Page-Relo il tecnico ha poi aggiunto: “Non poteva giocare oggi, né contro l’Irlanda, per un piccolo problema avuto dopo la Scozia, ma è regolarmente in gruppo e sarà a disposizione contro il Giappone. Nulla di grave, si tratta solo di uno stop precauzionale”.

Leggi ancheSummer Nations Series, dove si vede l’Italia in chiaro contro la Romania in tv e streaming

L’obiettivo dell’Italia

L’obiettivo, in vista della Romania, è chiaro: “Rispetto alle partite contro Scozia e Irlanda ci sono aspettative diverse. Ci aspettiamo di vincere e vogliamo vincere. È chiaro che la prestazione rimane sempre importante ed è un punto fermo per noi. Questa partita servirà a prendere confidenza con il nostro gioco d’attacco, per imparare a sfruttare meglio le occasioni e avere più soluzioni possibili in attacco”.

Pensando alla vittoria dello scorso anno, Crowley vuole di più: “A Bucarest andammo in difficoltà nei primi 20 minuti e poi facemmo molto bene negli altri 60, vorrei vedere una prestazione migliore per tutti gli 80 minuti. L’obiettivo è la vittoria, ma non ci interessa lo scarto. Ci interessa molto di più la prestazione e la continuità che metteremo in campo durante tutta la partita”.

Il ritorno di Capuozzo

Sarà anche la partita del ritorno di Ange Capuozzo: “È un recupero importante prima di tutto per lui stesso. Ha giocato solo 15 minuti con Tolosa negli ultimi 6 mesi, quindi ha bisogno di tornare in campo e speriamo che possa fare almeno 50-60 minuti. Deve recuperare la confidenza col campo: si è allenato benissimo in questi mesi, è un grande giocatore, e ovviamente il suo ritorno è importante anche per noi”.

Insieme a lui, rivedremo in campo anche Ivan Nemer: “È un buon giocatore, non scende in campo da tanto tempo per cui lo vedremo per circa 40 minuti, speriamo anche qualcosa di più. Abbiamo apprezzato molto la sua attitudine, la sua voglia di tornare in campo, l’approccio avuto durante gli allenamenti. Si è vista la voglia di tornare a questi livelli”.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia: sorprese, certezze ed esclusioni della lista dei convocati per novembre

Dall'inserimento di due nazionali under 20 alla crescita di Damiano Mazza, passando per qualche nome che rimane fuori inaspettatamente

17 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada sui convocati per le Autumn Nations Series

L'head coach fornisce alcune precisazioni sulla lista degli Azzurri chiamati in raduno a Verona

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

Sono 35 gli Azzurri chiamati in raduno a Verona in vista dei test match di novembre, tra cui 3 esordienti

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale