Galles, Gatland dopo la sconfitta con l’Inghilterra: “Sono furioso”

Il tecnico gallese accenna anche a ripercussioni sulla prossima scelta dei convocati al Mondiale

warren gatland galles rugby world cup 2019

Galles, Gatland dopo la sconfitta con l’Inghilterra: “Sono furioso” – ph. Reuters

È un Warren Gatland davvero amareggiato quello che ha parlato al termine della sfida di Twickenham tra Inghilterra e Galles. Per i primi 60 minuti nessuna delle due squadre è riuscita ad incidere davvero sulla partita per via dei tanti errori gestuali, del poco ordine in mischia e, per i gallesi, anche i tanti sbagli in rimessa laterale. Situazione questa che farebbe infuriare qualunque staff tecnico.

A cavallo del 60′, però, tutto sembrava improvvisamente girare a favore del Galles: doppia ammonizione per l’Inghilterra, meta tecnica ai Dragoni, un terzo giallo agli avversari (convertito poco dopo in rosso) e una seconda facile marcatura. Sul punteggio di 9-17 e ancora con tripla superiorità numerica, però, succede l’impossibile: la maul inglese riesce a sfondare la difesa gallese e Itoje schiaccia l’ovale, riportando i suoi a -1.

Leggi anche: Summer Nations Series, pioggia di cartellini a Twickenham. Alla fine la spunta l’Inghilterra sul Galles

Da questo momento l’orgoglio dell’Inghilterra emerge sempre più mentre gli ammoniti rientrano, tornando almeno in 14 uomini. Nonostante siano in superiorità numerica, i gallesi riescono a facilitare la rimonta degli inglesi: tanti falli in difesa fino a quello di Beard, che si becca anche lui l’ammonizione e regala il calcio di punizione che permette a Ford di riportare i suoi in vantaggio per 19-17 e chiudere il match.

Gatland dopo Inghilterra – Galles: “Sono rimasto deluso da alcuni”

Una situazione quasi paradossale e il capo allenatore del Galles Warren Gatland non le ha mandate a dire ai suoi. Vero che la formazione dei Dragoni era stata rivoluzionata rispetto a quella della settimana scorsa, quindi vari meccanismi erano poco rodati, ma aver permesso all’Inghilterra di rientrare in una simile situazione è stato inaccettabile per il tecnico.

“Sono furioso per la mancata vittoria – ha dichiarato Gatland – la nostra gestione della partita negli ultimi 20 minuti non è stata sufficiente. Doveva essere un momento favorevole”.

“È stato un errore importante non prendere il calcio d’inizio e aver ridato all’Inghilterra un po’ di slancio non liberando la nostra linea, permettendo loro di segnare da lì e di rientrare in partita. È stato deludente”.

“Abbiamo peccato in termini di precisione e con alcuni ragazzi che non conoscevano i loro ruoli. Per me è stata una delusione, perché abbiamo dedicato molto tempo a garantire che ci fosse chiarezza e che tutti conoscessero i loro ruoli”.

Una serie di errori che potrebbero influenzare decisamente le scelte per le convocazioni alla Rugby World Cup 2023, come lo stesso Gatland ha lasciato intendere: “Dalla partita ho avuto risposte ad alcune domande che avevo riguardo qualche giocatore. Inoltre ci sono ancora altri giocatori che dobbiamo testare e a cui dobbiamo dare un’opportunità di farsi vedere”.

La prossima, ed ultima, occasione sarà il test match contro il Sudafrica sabato 19 agosto, poi per il Galles sarà tempo di decidere definitivamente i convocati alla Rugby World Cup 2023.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili