Summer Nations Series: la preview di Inghilterra-Galles

Gatland ne cambia 15 su 15 tra i titolari, mentre Borthwick cerca risposte da alcuni nomi importanti

Summer Nations Series: la preview di Inghilterra-Galles

Summer Nations Series: la preview di Inghilterra-Galles (ph. Sebastiano Pessina)

Una settimana dopo, è l’ora della rivincita. Inghilterra e Galles si affrontano nuovamente dopo la vittoria per 20-9 dei gallesi sabato scorso. Si gioca a Twickenham, calcio d’inizio alle 18.30 italiane, diretta su Sky Sport Arena e NOW.

Va detto che le due squadre hanno avuto un approccio molto diverso al primo test match. Borthwick ha seguito il canovaccio adottato da quasi tutti gli allenatori delle Tier 1, da Galthié a Crowley, usando la prima partita come test per i giocatori che dovevano conquistarsi il posto, per poi operare i dovuti tagli per l’annuncio dei 33 convocati definitivi.

Leggi anche: Inghilterra: i 33 convocati per la Rugby World Cup 2023

Gatland, invece, ha principalmente bisogno di capire su chi può contare per formare un XV titolare competitivo alla Rugby World Cup, per cui ne cambia 15 su 15 nella formazione titolare, anche perché in questo momento una formazione titolare del Galles ancora non esiste, visti i tanti dubbi in molti ruoli e l’abnorme numero di forfeit nei mesi precedenti al Mondiale. L’impressione, però, è che questa formazione sia molto più sperimentale di quella che ha vinto sabato scorso. Il Galles, infatti, annuncerà i convocati definitivi solo il 21 agosto, e ha quindi a disposizione la partita di oggi e quella del 19 contro il Sudafrica prima di fare le sue scelte.

Lato Inghilterra, con le sue convocazioni Borthwick ha fatto capire di non badare ai nomi, ma solo allo stato di forma. Così come ha tagliato nomi importanti dai 33, potrebbe fare lo stesso per la formazione titolare con chi non gli darà le giuste garanzie. Henry Arundell ha una grande occasione: fenomeno in patria, poco utilizzato e ancora non esploso a livello internazionale. Insieme a lui ci sarà Steward (tra i pochi confermati da sabato scorso) estremo e Daly all’altra ala. Ritorna Farrell all’apertura, affiancato da Van Poortvliet, un altro che deve dare le giuste risposte dopo alcune prestazioni non esaltanti.

Leggi anche: Summer Nations Series, gli highlights della vittoria del Galles sull’Inghilterra

Davanti si rivede Joe Marler, insieme a George e Stuart. Itoje fa coppia con Martin in seconda linea, mentre Lawes ed Earl affiancano Billy Vunipola (entrato nei 33 per il rotto della cuffia) in terza. Panchina di grande esperienza, con l’altro vice-capitano Genge e gente come Dan Cole, Hill, Youngs e Ford.

Gatland, come detto, ne cambia 15 su 15. Dopo Costelow, tocca a Owen Williams avere un’occasione da numero 10, con Biggar – uno dei pochi su cui Gatland evidentemente non ha dubbi – che parte di nuovo dalla panchina. Si rivede Liam Williams, con Adams e Rogers ali e la coppia Tompkins-Roberts ai centri. Il mediano di mischia sarà Tomos Williams.

Anche davanti il tecnico cambia tutto. Il capitano sarà Dewi Lake, affiancato dai piloni Thomas e Francis. In seconda tocca a Davies e Beard, mentre in terza Lydiate affianca Reffell e Plumtree.

Summer Nations Series, Inghilterra-Galles: le formazioni

Inghilterra: 15 Freddie Steward, 14 Henry Arundell, 13 Joe Marchant, 12 Ollie Lawrence, 11 Elliot Daly, 10 Owen Farrell (capitano), 9 Jack van Poortvliet, 8 Billy Vunipola, 7 Ben Earl, 6 Courtney Lawes, 5 George Martin, 4 Maro Itoje, 3 Will Stuart, 2 Jamie George, 1 Joe Marler.

A disposizione: 16 Theo Dan, 17 Ellis Genge, 18 Dan Cole, 19 Jonny Hill, 20 Jack Willis, 21 Ben Youngs, 22 George Ford, 23 Max Malins.

Galles: 15 Liam Williams, 14 Josh Adams, 13 Joe Roberts, 12 Nick Tompkins, 11 Tom Rogers, 10 Owen Williams, 9 Tomos Williams, 8 Taine Plumtree, 7 Tommy Reffell, 6 Dan Lydiate, 5 Adam Beard, 4 Rhys Davies, 3 Tomas Francis, 2 Dewi Lake (capitano), 1 Gareth Thomas.

A disposizione: 16 Sam Parry, 17 Kemsley Mathias, 18 Dillon Lewis, 19 Christ Tshiunza, 20 Taine Basham, 21 Kieran Hardy, 22 Dan Biggar, 23 Keiran Williams.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sam Whitelock non ha ancora finito: l’ultima è con i Barbarians

Il seconda linea chiude la propria carriera con il test match del club a inviti contro le Fiji

item-thumbnail

Summer Series 2024: Tommaso Boni convocato con gli USA

Dopo l'esordio dello scorso anno, ecco la conferma nel gruppo delle Eagles per il trequarti centro ex Zebre

item-thumbnail

Summer Series 2024, Sudafrica: 9 giocatori sono al momento fuori per infortunio

Rassie Erasmus deve fare i conti con un'infermeria pienissima

item-thumbnail

De Allende già carico per Sudafrica-Irlanda: “I media irlandesi ci mancarono di rispetto, ce lo riprenderemo”

Il centro sudafricano rievoca brutti ricordi del passato e avverte: "Sembrerà una guerra"

item-thumbnail

La Georgia under 20 ha demolito l’Inghilterra in un test pre-Mondiale

Sconfitta clamorosa per i detentori del Sei Nazioni di categoria, che affondano 45-17 contro i Junior Lelos

item-thumbnail

Summer Series 2024: i 37 convocati della Scozia

Gregor Townsend affronta il tour nelle Americhe con 10 esordienti