Italia, Crowley: “Buona reazione nella ripresa. Le convocazioni? Dipenderanno anche dagli infortuni”

C’è rammarico per i primi 40 minuti: “Dominati nel primo tempo, ma molto meglio nel secondo”. Si attendono i bollettini medici dei 5 giocatori infortunati

Italia, Crowley: "Buona reazione nella ripresa. Le convocazioni? Dipenderanno anche dagli infortuni"

Kieran Crowley – ph. Sebastiano Pessina

C’è del rammarico per una prestazione che poteva essere migliore, ma l’Italia – dopo la sconfitta per 33-17 contro l’Irlanda – riparte dal buon secondo tempo di Dublino. C’è preoccupazione per i 5 giocatori usciti per infortunio durante il match: Manuel Zuliani e Paolo Odogwu sono usciti per seguire un protocollo concussion, mentre per Riccioni, Menoncello e Varney bisognerà attendere i risultati di ulteriori controlli.

“C’è molto lavoro da fare” ha esordito Kieran Crowley: “Siamo stati dominati nel primo tempo, nella ripresa c’è stata una reazione ma purtroppo non esiste solo il secondo tempo (ride, ndr) quindi va migliorata la prestazione in generale. Le convocazioni? Dipenderanno anche dallo stato di forma e dalla situazione degli infortunati, abbiamo 40 giocatori che si sono allenati bene oltre a quelli che hanno partecipato precedentemente ai raduni, per un totale di 46 ragazzi che sono a disposizione”.

Leggi anche: Summer Nations Series: gli highlights di Irlanda-Italia

Il capitano di giornata, Federico Ruzza, guarda con positività a quanto fatto vedere nella ripresa: “Penso che soprattutto nel secondo tempo le fasi statiche sono andate molto bene. Siamo stati efficaci anche nella difesa da drive: in occasione della meta subita abbiamo deciso di saltare, poi abbiamo deciso di aspettare a terra e siamo riusciti ad arginarli. Nel secondo tempo i trequarti sono stati molto bravi a concretizzare le occasioni create, anche se dispiace non aver finalizzato l’ultima azione nel finale”.

Su cosa non ha funzionato: “Gli abbiamo concesso troppi palloni veloci, permettendogli di esprimere tutta la loro fisicità, subendola. Quando questa squadra ha il pallone in mano è molto efficace, avremmo dovuto essere più efficaci nel tenerli lontani dalla loro metà campo”. Il capitano ha poi parlato delle touche perse in attacco: “Quando siamo riusciti a giocare nei loro 22 siamo stati efficaci, purtroppo abbiamo perso un pallone in attacco nel primo tempo su una mia chiamata un po’ così così”.

Leggi anche: Summer Nations Series: un buon secondo tempo nel 33-17 subito dagli azzurri in Irlanda

Crowley ha poi risposto a una domanda sulla prestazione di Alessandro Fusco: “Il secondo tempo, in generale, è stato molto meglio del primo. Fusco ha giocato molto bene, ha portato più energia alla manovra, ma tutta la squadra è stata più avanzante”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale