Summer Nations Series: la formazione dell’Inghilterra per il test contro il Galles

Genge sarà il capitano di una squadra con Smith da apertura. Assente Farrell, ci sarà invece Ford. Tre i possibili debuttanti

Summer Nations Series: la formazione dell'Inghilterra per il test contro il Galles

Summer Nations Series: la formazione dell’Inghilterra per il test contro il Galles (Ph. Sebastiano Pessina)

In vista della sfida in programma sabato 5 agosto al Principality Stadium di Cardiff –  calcio d’inizio previsto per le ore 18.30 – contro i padroni di casa del Galles, Steve Borthwick, il ct dell’Inghilterra, ha reso nota la formazione dei vicecampioni del mondo.

Leggi anche, Summer Nations Series: la formazione del Galles per il match con l’Inghilterra

Summer Nations Series: la formazione dell’Inghilterra per il duello col Galles

Il XV della Rosa sarà capitanato, in assenza di Owen Farrell che non compare neanche in distinta-gara, dal pilone sinistro Ellis Genge, che in prima linea si sistemerà al fianco del tallonatore Jamie Blamire e dell’altro pilone, destro, Will Stuart; in un reparto avanti che sarà completato dalle seconde linee David Ribbans e George Martin, dai flanker Lewis Ludlam e Tom Pearson, quest’ultimo al debutto assoluto a livello internazionale, e dal numero 8 Alex Dombrandt.

Fra i trequarti invece la cabina di regia vedrà il duo Danny Care e Marcus Smith occuparsi di condurre le operazioni per innescare i centri Guy Porter e Joe Marchant, le ali Joe Cokanasiga e Max Malins e l’estremo Freddie Steward.

A disposizione poi, pronti a dare il loro contributo a partita in corso, vi sarà una composizione-panchina fatta di 5 avanti e 3 trequarti: il potenziale esordiente Theo Dan, Bevan Rodd, Kyle Sinckler, Jonny Hill e l’altro uncapped Tom Willis, oltre a Jack van Poortvliet, George Ford ed Henry Slade.

Inghilterra: 15 Freddie Steward, 14 Max Malins, 13 Joe Marchant, 12 Guy Porter, 11 Joe Cokanasiga, 10 Marcus Smith, 9 Danny Care, 8 Alex Dombrandt, 7 Tom Pearson, 6 Lewis Ludlam, 5 George Martin, 4 David Ribbans, 3 Will Stuart, 2 Jamie Blamire, 1 Ellis Genge (c)
A disposizione: 16 Theo Dan, 17 Bevan Rodd, 18 Kyle Sinckler, 19 Jonny Hill, 20 Tom Willis, 21 Jack van Poortvliet, 22 George Ford, 23 Henry Slade

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili