Summer Nations Series: la formazione del Galles per il match con l’Inghilterra

Gatland inserisce tre esordienti titolari per la sfida di preparazione alla RWC

Galles: Halfpenny finisce sotto ai ferri, ma promette di tornare al più presto

Galles: Halfpenny (Ph. Sebastiano Pessina)

Jac Morgan capitano e Leigh Halfpenny che conquista il 100° cap per il suo paese. Queste due le principali note di formazione del Galles che affronta l’Inghilterra.

Oltre a Morgan e Halfpenny, Warren Gatland ha nominato tre nuovi giocatori per affrontare la partita di warm-up in programma sabato 5 agosto alle ore 17.30 a Cardiff.

I piloni del Cardiff Corey Domachowski e Keiron Assiratti insieme al centro di Gloucester Max Llewellyn faranno il loro debutto di fronte al pubblico di casa.

Potrebbero esserci altri due ingressi dalla panchina pronti a conquistare il primo cap. Si tratta di Taine Plumtree e dell’ex pilone dell’Inghilterra Henry Thomas.

Nuova coppia mediana per il Galles che sfida l’Inghilterra

Altre novità importanti riguardano Aaron Wainwright che giocherà numero otto, con Taulupe Faletau che è ancora alle prese con un infortunio al polpaccio, mentre Sam Costelow va in cabina di regia insieme al suo compagno degli Scarlets Gareth Davies.

Jac Morgan prende i galloni di capitano per la prima volta in carriera e sostituisce lo skipper del Sei Nazioni Ken Owens, impegnato a recuperare da un infortunio alla schiena.

“Cercaremo probabilmente di avere un capitano diverso per ciascuna delle partite – ha dichiarato Warren Gatland – Vogliamo dare al maggior numero possibile di giocatori l’opportunità di impressionare, ma siamo anche consapevoli delle potenziali combinazioni man mano che ci avviciniamo a nominare la squadra che parteciperà alla Coppa del Mondo”.

Leggi anche: Stuart Hogg dopo il ritiro: “Sentivo di essere emotivamente e fisicamente prosciugato dal gioco”

Summer Nations Series: la formazione del Galles per il match con l’Inghilterra

I 23 Dragoni per la sfida di Cardiff.

Galles: 15 Leigh Halfpenny; 14 Louis Rees-Zammit, 13 George North, 12 Max Llewellyn, 11 Rio Dyer; 10 Sam Costelow, 9 Gareth Davies; 1 Corey Domachowski, 2 Ryan Elias, 3 Keiron Assiratti, 4 Dafydd Jenkins, 5 Will Rowlands, 6 Christ Tshiunza, 7 Jac Morgan (captain), 8 Aaron Wainwright.

Sostituzioni: 16 Elliot Dee, 17 Nicky Smith, 18 Henry Thomas, 19 Ben Carter, 20 Taine Plumtree, 21 Tomos Williams, 22 Dan Biggar, 23 Mason Grady.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: ecco le 4 fasce dei sorteggi del Mondiale e quali squadre può prendere l’Italia

Siccome Sudafrica-Galles sarà ininfluente, ecco come si svolgerà la formazione dei 6 gironi della Coppa del Mondo e la situazione degli Azzurri

24 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027