Irlanda, Paul O’Connell: “Non vediamo l’ora di scendere in campo”

Nella settimana che porta al match contro l’Italia, il tecnico degli avanti ha fatto il punto sulla preparazione dei numeri uno del ranking

Irlanda, Paul O’Connell: “Non vediamo l’ora di scendere in campo” ph. Sebastiano Pessina

L’Irlanda non aspetta altro. Sabato 5 agosto, alle ore 21, in quel dell’Aviva Stadium di Dublino, i “Verdi” non vedono l’ora di accogliere gli Azzurri in uno dei tanti Test Match delle Summer Nations Series verso la Rugby World Cup 2023.

Leggi anche, Italia, Pietro Ceccarelli: “Abbiamo bisogno di precisione e disciplina. In mischia servono gli automatismi”

Irlanda, Paul O’Connell fa il punto della situazione

Il tecnico degli avanti, leggenda del rugby irlandese e internazionale, fa sapere, in conferenza stampa: “Non vediamo l’ora di scendere in campo. Abbiamo lavorato tanto, ma ora crediamo sia arrivato il momento di liberare un po’ di energie e di toglierci qualche carico di lavoro dalle spalle. Tutti si stanno facendo trovare pronti a loro modo in vista del test contro l’Italia: una partita nella quale dovremo stare attenti al loro stile di gioco cercando di imprimere la nostra identità alla sfida”.

Poi, stuzzicato sulla questione “sostituto di Sexton”, che tornerà disponibile solo per l’esordio iridato, vista la squalifica subito dopo l’affaire Champions Cup, O’Connell dice: “Lo staff ha fiducia in tutti i ragazzi che giocheranno le prossime partite come mediani di apertura. A proposito della nostra identità di gioco: è chiara, e questo dev’essere un vantaggio per chi indosserà la maglia numero 10. Tutti quelli che proveremo hanno già fatto i mediani d’apertura nelle loro franchigie in partite importanti, devono solo tradurre in partita quello che abbiamo visto in allenamento e nei precedenti raduni, poi è chiaro che, come staff, faremo le nostre scelte”.

“Nessuno deve pensare di essere come Sexton, perché di giocatori come lui non ce ne sono – ha poi concluso O’Connell – ma ognuno può e deve mettere in campo le proprie caratteristiche. Tensione? Non devono pensare che la convocazione o la non convocazione sia il punto di non ritorno della carriera. Chi è qui avrà della chance anche in futuro”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale