Silvia Turani: “La Premiership femminile è una grande opportunità per l’Italia”

L’azzurra, fresca di firma con le Harlequins, a RugbyPass: “Ogni partita ha un’intensità eccezionale, ed è organizzata e pianificata come un match del Sei Nazioni. Vengono a vederci migliaia di persone”

Silvia Turani: "La Premiership femminile è una grande opportunità per l'Italia"

Silvia Turani: “La Premiership femminile è una grande opportunità per l’Italia”

La Premiership inglese continua a tingersi d’azzurro. Negli ultimi giorni alle già presenti Silvia Turani e Sara Tounesi si sono aggiunte anche Beatrice Rigoni (che sarà compagna di Tounesi alle Sale Sharks) e Sara Seye, che ha firmato con le Ealing Trailfinders. Inoltre, Turani passerà alle Harlequins, dopo aver chiuso al secondo posto l’ultima stagione con Exeter.

Proprio Turani, ai microfoni di RugbyPass, ha parlato di quanto la Premiership possa essere una grande opportunità per l’Italia: “Sappiamo che giocare all’estero può essere davvero stimolante, ed è un modo per sviluppare il nostro rugby. Ovviamente sarebbe bello mantenere le proprie giocatrici in Italia, ma credo che ora andare all’estero sia una grande opportunità per noi”.

Leggi anche: Selezione femminile under 20: A L’Aquila le Azzurrine vincono il Tri Nations

Si prospettano tanti incroci fra le ragazze, nelle sfide tra Sale Sharks, Harlequins ed Ealing: “Sarà molto interessante ed è sempre bello affrontare altre italiane, lo sarà ancora di più contro un altro pilone in mischia. E poi c’è la possibilità di incontrarsi quando abbiamo dei giorni liberi”.

Turani ha poi parlato dell’alto livello della Premiership inglese: “Ho imparato molto. Ogni settimana affrontiamo partite di intensità e fisicità eccezionale. Inoltre penso di aver imparato a gestire meglio i nervi, perché ogni partita è organizzata e pianificata come un match del Sei Nazioni. C’è tanta gente, migliaia di persone che vengono a vedere ogni partita, è fantastico”.

Leggi anche: Marzio Innocenti: “Le squadre Azzurre sono apprezzate a livello internazionale”

“Sono stata davvero fortunata, quando giochi con giocatrici eccezionali e di livello mondiale si impara ogni giorno, anche per quanto riguarda i piccoli dettagli come il lavoro in palestra, la preparazione o il modo in cui si analizza la partita” ha concluso Turani.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile