Selezione femminile under 20: A L’Aquila le Azzurrine vincono il Tri Nations

Battute Irlanda e Scozia davanti ad un pubblico gremito

Selezione italiana under 20 – PH Angelo Giangrazi

Allo stadio “Tommaso Fattori” dell’Aquila la selezione italiana U20 ha vinto il primo torneo Tri Nations  andando a vincere 17-14 contro l’Irlanda e 10-7 contro la Scozia.

Le giovani ragazze guidate dalle allenatrici Elena Chiarella ed Elisa Facchini, coadiuvate da Michela Tondinelli e Melissa Bettoni hanno superato le avversarie davanti ad un pubblico gremito, che ha ben risposto all’evento giocato in terra abruzzese.

Le Azzurrine hanno giocato un torneo di durata giornaliera, non valido per il riconoscimento della presenza internazionale, con tre incontri della durata di quaranta minuti ciascuno.

L’evento si inserisce nel percorso di sviluppo d’élite femminile avviato dal board Sei Nazioni e dalle sue Union membre, al fine di continuare a sviluppare il settore e garantire la competitività nel lungo periodo.

Leggi anche L’Italia batte la Spagna 23-0 e si qualifica al WXV 2

Selezione femminile under 20: A L’Aquila le Azzurrine vincono il Tri Nations

La spinta delle azzurrine nel primo match contro l’Irlanda è subito positiva e vanno in meta dopo soli due giri di orologio con Mihaela Pirpiliu. La segnatura della trequarti del Rovato è vanificata dalla marcatura di Tilly solo quattro minuti dopo. Ma sono Zanette ed Errichiello a riportare avanti l’Italia prima del fischio finale del mini match da quaranta minuti.

La seconda partita è di marca anglossassone, con l’Irlanda che cede stavolta alla Scozia che si impone 21-12. Si arriva così al terzo fischio d’inizio che decide anche le vincitrici del torneo. Parte subito fortissimo l’Italia, aggressiva e decisa nonostante qualche errore in fase di possesso.

Nel primo quarto d’ora è Aregash Pellizzon a marcare due mete che valgono il 10-0. La Scozia accorcia a metà match e spinge nel finale, ma senza successo. Il primo Tri Nations va meritatamente all’Italia.

“È stato un piacere ospitare in Abruzzo un evento internazionale – dichiara Marco Molina, presidente di Fir Abruzzo – far giocare le nazionali giovanili deve essere uno stimolo per tutti a migliorare tutti, istituzioni e territorio, per permettere di ospitare in futuro anche match con gli standard più alti richiesti dalla Irb”.

I tabellini delle partite con la Scozia e l’Irlanda

Italia U20 v Irlanda U20 17-14

Marcatori: 2’ m. Pirpiliu (5-0); 6’ Tilly tr. Flannery (5-7); 12’ m. Zanette tr. Busana (12-7); 22’ Errichiello (17-7); 30’ m. O’Dowd tr. Flannery (17-14).

Italia: Grassi; Pirpiliu, Catellani, Mannini, Busana, Visman, Mastrangelo; Zanette, Errichiello, Sacchi, Frangipane, Andreoli, Dosi, Fent, Cittadini.

A disposizione: Cheli, Alonzi, Maione, Fortuna, Carnevali, D’Andrea, Jelich, Della Sala, Celli, Pellizzon, Mazzoleni, Romersa, Corsini.

Irlanda: C. Barrett; McGonagle, Sterritt, Waldron, Tilly, Flannery, Whelan; Kiripati, Shresthra, Daley, Campbell, Neill, Collis, Clenaghan, O’Dowd.

A disposizione: Wilson, Delaney, S. Barrett, Guinan, Tierney, Neill, O’Mahony, Bell, Moyles, Martin, Boylan.

Arbitro: Daniele Pompa

Assistenti: Luca Giurina, Valerio Tritapepe

Cartellini: –

Calciatrici: Visman (0/1), Busana (1/ 2); Flannery (2/2)

Note: giornata calda, terreno in ottime condizioni. Spettatori 1.200 ca.

__

Italia U20 v Scozia U20 10-7

Marcatrici: 5’ m. Pellizzon (5-0); 14’ m. Pellizzon (10-0); 22’ Fraser tr. Denholm (10-7)

Italia: Grassi; Corsini, Catellani, Pellizzon, Mannini, Pirpiliu; Mastrangelo, Errichiello, Sacchi, Jelic, Carnevali, Della Sala, Maione, Fent, Alonzi.

A disposizione: Romersa, Mazzoleni, Celli, D’Andrea, Fortuna, Cheli, Cittadini, Dosi, Andreoli, Frangipani, Zanette, Visman, Busana.

Scozia: Fraser; Phimister, Flynn, Denholm, Bell, Ainsworth, Nelson; Ritchie, Stewart, Hyland, Logan, Bogan, Lindsey, Ronald, McMahon.

A disposizione: Simpson, Fletcher, Poolman, Thomson, Hannay, Clarke, Phillips, McIntyre, Walker, MacRae.

Arbitro: Daniele Pompa

Assistenti: Luca Giurina, Valerio Tritapepe

Cartellini: –

Calciatrici: Mannini (0/2); Denholm (1/1).

Note: giornata calda, terreno in ottime condizioni. Spettatori 1.200 ca.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile