Italia, Federico Ruzza: “Da capitano sarà importante essere lucido e trasferire tranquillità”

Nessuna paura di adattamento nel duplice ruolo di flanker e skipper degli Azzurri

Federico Ruzza in azione

Federico Ruzza in posizione di flanker è una delle novità più importanti della formazione italiana che affronta la Scozia oggi pomeriggio alle ore 16.15 (diretta su TV8, Sky Sport Arena, NOw TV e Sky Go).

Il seconda linea del Benetton Rugby assumerà anche i gradi di capitano per la prima volta dal primo minuto, dopo che nel febbraio scorso aveva preso le redini dell’Italia nel match con l’Inghilterra a partita in corso.

Lo farà appunto con il numero 6 sulle spalle, una maglia che non ha indossato spesso. Kieran Crowley infatti ha deciso di provarlo insieme a Manuel Zuliani e Toa Halafihi in una terza linea italiana che non si è mai presentata con questo assetto.

Resta invariata la motivazione e il focus sui Dark Blues. Con 41 caps il giocatore padovano è uno dei più esperti del gruppo e avrà il compito di guidare i compagni più giovani nel delicato confronto di Edimburgo.

Leggi ancheUna Scozia diversa per sfidare l’Italia: la formazione per il test di sabato 29

Italia, Federico Ruzza: ” Da capitano sarà importante essere lucido e trasferire tranquillità”

“I gradi di capitano sono una responsabilità importante. Hai un ruolo un po’ diverso – ha esordito Federico Ruzza nella conferenza stampa di presentazione di Scozia v Italia – come ad esempio il rapporto con l’arbitro. In questa squadra c’è un gruppo di giocatori che supportano in ogni momento il capitano distribuendo la leadership in ogni momento della partita dando un contributo importante quando serve. Sarà importante non lasciarsi trasportare dalle emozioni, essere lucido e cercare di trasferire a tutti tranquillità se serve.”

A proposito dello spostamento in terza linea, Ruzza ha dimostrato di non avere paura nel mettersi alla prova in questo spot. Lo confermano le sue parole.

“Ho quasi sempre giocato seconda linea nell’ultimo periodo, quindi ci sarà un po’ di adattamento. Credo che la fase più delicata sarà quella delle difese da mischia ordinata, dove le letture da fare sono totalmente diverse rispetto a quelle che si fanno in seconda linea. Per quanto riguarda la rimessa laterale rimane tutto abbastanza invariato, avrò le mie solite mansioni, così come nel gioco d’attacco.”

Leggi anche: Summer Nations Series 2023: la formazione dell’Italia che affronta la Scozia

Infine un focus sulla condizione collettiva degli Azzurri, alle prese con la fase più intensa in vista della Rugby World Cup.

“La prima parte della preparazione è stata improntata sul lato fisico e atletico, è andata in crescendo. Ora è più improntata sul rugby e sul campo. Ci sono tanti meccanismi di squadra che abbiamo ritrovato. E’ importante che la partita contro la Scozia arrivi in questo momento per valutare insieme la prima parte del lavoro verso i prossimi impegni” ha concluso il capitano dell’Italia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del primo match tra Sudafrica e Italia

Dopo un primo tempo di sofferenza gli Azzurri sfoderano una grande reazione nella ripresa: partita totale di Zuliani, ma diversi italiani hanno fatto ...

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”

Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

4 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale