Rugby Championship: la formazione dell’Australia che sfida gli All Blacks

Eddie Jones ringiovanisce il gruppo e cerca nuove soluzioni dopo le prime due deludenti partite

Rugby Championship: la formazione dell'Australia che sfida gli All Blacks

Rugby Championship: la formazione dell’Australia che sfida gli All Blacks (ph. Sebastiano Pessina)

Eddie Jones ha scelto la formazione per l’ultima sfida del Rugby Championship della sua Australia contro gli All Blakcs, valevole anche come primo dei due match della Bledisloe Cup 2023.

Il tecnico australiano lancia l’acclamato Carder Gordon dal primo minuto, affiancandogli Tate McDermott in mediana. Confermati Koroibete e Nawaqanitawase alle ali, con Kellaway estremo. Ai centri, Kerevi e Petaia.

Davanti, in prima linea c’è il capitano di giornata Alaalatoa con Porecki e Bell, mentre si rivede Taniela Tupou dalla panchina.

Leggi anche: Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per la sfida all’Australia

Il tecnico australiano ha scelto una formazione più giovane rispetto alle prime due – deludenti – partite, con l’obiettivo di sparigliare un po’ le carte e capire quali potranno essere le soluzioni migliori in vista del Mondiale.

Tanta esperienza invece in panchina, con il già citato Tupou e Slipper davanti, mentre i mediani di riserva saranno White e Cooper.

Rugby Championship: la formazione dell’Australia che sfida gli All Blacks

1 Angus Bell (21 Tests)
2 David Porecki (12 Tests)
3 Allan Alaalatoa (capitano – 66 Tests)
4 Nick Frost (10 Tests)
5 Will Skelton (26 Tests)
6 Jed Holloway (11 Tests)
7 Tom Hooper (1 Test)
8 Rob Valetini (32 Tests)

9 Tate McDermott (23 Tests)
10 Carter Gordon (2 Tests)

11 Marika Koroibete (53 Tests)
12 Samu Kerevi (43 Tests)
13 Jordan Petaia (25 Tests)
14 Mark Nawaqanitawase (4 Tests)
15 Andrew Kellaway (21 Tests)

A disposizione

16 Jordan Uelese (17 Tests)
17 James Slipper (129 Tests)
18 Taniela Tupou (47 Tests)
19 Richie Arnold (2 Tests)
20 Rob Leota (14 Tests)
21 Nic White (61 Tests)
22 Quade Cooper (78 Tests)
23 Izaia Perese (3 Tests)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la preview di Argentina-Nuova Zelanda

A Cordoba i Pumas vorranno sorprendere gli All Blacks come nel 1° round del 2024

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: storica vittoria dell’Australia! Battuto il Sudafrica 22-38

Con un parziale di 33-0 nella ripresa i Wallabies battono gli Springboks dopo 62 anni all'Ellis Park

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: Sudafrica-Australia, la preview del match

All'Ellis Park di Johannesburg inizia il torneo dei campioni in carica e dei Wallabies

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Argentina, problemi in prima linea per le prossime settimane

Contepomi e il suo staff dovranno compiere diverse valutazioni: interessato anche Bernasconi

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per l’Argentina

Torna Scott Barrett a guidare i neozelandesi. Si gioca sabato sera nella notte italiana

15 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship