Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per la sfida all’Australia

In assenza di Cane, Foster nomina Savea capitano per la sfida che può portare in Nuova Zelanda il quarto titolo consecutivo

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per la sfida all'Australia

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per la sfida all’Australia

Ultima giornata del Rugby Championship e terzo test per gli All Blacks, che vincendo contro l’Australia possono conquistare il trofeo per la quarta volta consecutiva.

Il match sarà trasmesso sabato 29 in diretta tv su Sky Sport Arena e NOW alle 11.45.

In assenza di Cane, Foster sceglie Ardie Savea come capitano, schierato in terza linea insieme a Papali’i e Frizell. Davanti una prima linea di peso con De Groot, Taylor e Lomax, con gli espertissimi Retallick e Scott Barrett in seconda.

Leggi anche: Summer Nations Series 2023: la formazione dell’Italia che affronta la Scozia

In mediana Mo’Unga affianca Smith, mentre si rivede Mark Telea, esploso lo scorso anno con una doppietta contro la Scozia. Una grande occasioni per lui di conquistare un posto per la Francia. Riconfermato l’esperimento di Jordie Barrett primo centro, accanto a Rieko Ioane, mentre il fratello Beauden sarà estremo. L’altra ala sarà Will Jordan.

In panchina c’è anche un esordiente: Cameron “Cam” Roigard, mediano di mischia degli Hurricanes.

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per la partita contro l’Australia

1. Ethan de Groot (15)
2. Codie Taylor (78)
3. Tyrel Lomax (25)
4. Brodie Retallick (101)
5. Scott Barrett (60)
6. Shannon Frizell (27)
7. Dalton Papali’i (24)
8. Ardie Savea (72 – capitano)

9. Aaron Smith (116)
10. Richie Mo’unga (46)

11. Mark Telea (3)
12. Jordie Barrett (50)
13. Rieko Ioane (61)
14. Will Jordan (22)
15. Beauden Barrett (114)

A disposizione

16. Samisoni Taukei’aho (22)
17. Ofa Tu’ungfasi (51)
18. Nepo Laulala (47)
19. Samuel Whitelock (143)
20. Luke Jacobson (12)
21. Cam Roigard *
22. Anton Lienert-Brown (60)
23. Caleb Clarke (17)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship