Pacific Nations Series: le formazioni di Giappone-Tonga e Samoa-Fiji

Secondo turno con scontri diretti tra le vincenti e le perdenti di sette giorni prima

Autumn Nations Series: ecco la squadra delle Fiji con tanti nomi di assoluto valore (Ph. Sebastiano Pessina)

Fiji sfida le Samoa nella seconda giornata delle Pacific Nations Series – ph. Sebastiano Pessina

La seconda giornata delle Pacific Nations Series mette di fronte le due squadre che hanno vinto il primo turno e quelle che lo hanno perso.

Ad Apia, capitale delle Samoa, i padroni di casa attendono le Fiji, mentre all’Hanazono Stadium di Osaka il Giappone attende le Tonga alla ricerca di una vittoria che riscatti le sconfitte patite recentemente.

Nel primo match l’head coach samoano Seilala Mapusua schiererà un altro ex All Black, al suo debutto con la maglia della nazionale isolana. Si tratta del terza linea 32enne Steven Luatua, che aveva già fatto sapere di voler tornare a vestire il blu e il rosso di Samoa, nazionale che aveva già rappresentato a livello U20 prima di ottenere 15 caps con gli All Blacks.

Luatua condividerà la terza linea con Fritz Lee, capitano di giornata, e Jack Lam, in una terza linea da 102 anni d’età combinata. Nessuno dei tre era in campo sette giorni fa in Giappone: le Samoa hanno infatti cambiato 8 giocatori dei 15 capaci di vincere in trasferta a Sapporo, dando spazio in particolare al tallonatore Ray Niuia, all’esperto seconda linea Chris Vui, al numero 9 Ereatara Enari, al centro Stacey Ili (con Ulupano Seuteni tenuto a riposo) e all’ala Nigel Ah Wong. Nel complesso la formazione appare più vicina a quella ideale rispetto a quella vittoriosa la settimana scorsa.

Le Fiji, intanto, ritrovano Semi Radradra come titolare, dandogli anche i gradi di capitano. Al suo fianco ci sarà l’esordiente Iosefo Masi, 25enne dei Fijian Drua con alle spalle due medaglie d’oro nel Sevens: quella della Sevens Rugby World Cup del 2022 e quella delle Olimpiadi di Tokyo del 2021.

Masi è uno dei quattro esordienti nel XV scelto da coach Simon Raiwalui, insieme ai due flanker Meli Derenalagi (24 anni, giocatore totale anch’egli proveniente dal Sevens) e Vilive Miramira (classe ’99 proveniente dai Fijian Drua) e all’estremo Ilaisa Droasese (23 anni, passato quest’anno ai Drua dopo una stagione con i Reds in Australia).

Pacific Nations Series: le formazioni di Samoa-Fiji

Samoa: 15 Danny Toala 14 Nigel Ah Wong, 13 Stacey Ili, 12 Duncan Paia’aua, 11 Tumua Manu, 10 Christian Leali’ifano, 9 Ereatara Enari, 8 Fritz Lee (c), 7 Jack Lam, 6 Steven Luatua, 5 Taleni Seu, 4 Chris Vui, 3 Paul Alo-Emile, 2 Ray Niuia, 1 Jordan Lay
A disposizione: 16 Sama Malolo, 17 Titi Lamositele, 18 Charlie Faumuina, 19 Brian Alainu’u’ese, 20 Genesis Mamea-Lemalu 21 Melani Matavao, 22 Alai D’Angelo Leuila, 23 Ed Fidow

Fiji: 15 Ilaisa Droasese, 14 Selestino Ravutaumada, 13 Iosefo Masi, 12 Semi Radradra (c), 11 Kalaveti Ravouvou, 10 Caleb Muntz, 9 Simione Kuruvoli, 8 Viliame Mata, 7 Vilive Miramira, 6 Meli Derenalagi, 5 Isoa Nasilasila, 4 Te Ahiwaru Cirikidaveta, 3 Luke Tagi, 2 Tevita Ikanivere, 1 Eroni Mawi
A disposizione: 16 Zuriel Togiatama, 17 Peni Ravai, 18 Samu Tawake, 19 Joseva Tamani, 20 Kitione Kamikamica, 21 Peni Matawalu, 22 Vilimoni Botitu, 23 Josua Tuisova

Leggi anche: Rugby in diretta: le partite in TV di sabato 29 luglio

Nel Giappone che affronta le Tonga ci sono sei cambi. Uno riguarda la sostituzione forzata di Michael Leitch, squalificato per tre partite dopo il rosso ricevuto contro Samoa. La squalifica include la partita fra Giappone e Italia del 26 agosto prossimo, ma se Leitch dovesse partecipare al corso di recupero di World Rugby potrebbe essere libero di scendere in campo a Treviso.

Intanto Jamie Joseph continua ad alternare i propri giocatori, dando a tutti l’opportunità di prendersi la scena. Questa settimana l’occasione tocca a Tomoki Osada, 23enne centro dei Saitama Wild Knights alla sua prima presenza da titolare. Osada è stato uno dei giocatori più in forma della League One nipponica.

Ruota i propri protagonisti anche Tonga. Malakai Fekitoa esce dal novero dei 23 scelti per la gara, mentre vi rientra con la maglia numero 12 Pita Ahki del Tolosa. In panchina si rivede un altro centro di qualità, George Moala (33 anni, proviene dal Clermont, 4 caps con gli All Blacks tra il 2015 e il 2017), che rientra in maglia rossa dopo le tre presenze dello scorso novembre.

Pacific Nations Series: le formazioni di Giappone-Tonga

Giappone: 15 Ryohei Yamanaka, 14 Jone Naikabula, 13 Dylan Riley, 12 Tomoki Osada, 11 Semisi Masirewa, 10 Seungsin Lee, 9 Naoto Saito, 8 Kazuki Himeno 7 Ben Gunter, 6 Jack Cornelsen, 5 Uwe Helu, 4 Amato Fakatava, 3 Asaeli Valu, 2 Atsushi Sakate, 1 Keita Inagaki
A disposizione: 16 Shota Horie, 17 Craig Millar, 18 Jiwon Gu, 19 James Moore, 20 Tevita Tatafu, 21 Yutaka Nagare, 22 Rikiya Matsuda, 23 Kotaro Matsushima

Tonga: 15 Charles Piutau, 14 Solomone Kata, 13 Afusipa Taumoepeau, 12 Pita Ahki, 11 Kyren Taumoefolau, 10 William Havili, 9 Sonatane Takulua (C), 8 Lopeti Timani, 7 Sione Havili Talitui, 6 Vaea Fifita, 5 Steve Mafi, 4 Halaleva Fifita, 3 Ben Tameifuna, 2 Samuela Moli, 1 Siegfried Fisi’ihoi
A disposizione: 16 Paula Ngauamo, 17 Feao Fotuaika, 18 David Lolohea, 19 Tanginoa Halaifonua, 20 Solomone Funaki, 21 Manu Paea, 22 Otumaka Mausia, 23 George Moala

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Fabien Galthié: “Dobbiamo essere arbitrati come se fossimo in campo neutro”

L'allenatore della Francia ha rivolto diverse critiche arbitrali dopo il secondo match con gli All Blacks

item-thumbnail

Test Match: ad Auckland la Scozia batte Samoa 12-41

Highlights e tabellino della sfida dell'Eden Park

item-thumbnail

Calcio d’inizio degli Springboks: World Rugby chiarisce la controversia

Le mosse di Rassie Erasmus durante l'ultimo test match del Sudafrica con l'Italia avevano creato un certo scalpore

item-thumbnail

Test estivi 2025: le formazioni di Scozia-Samoa con due futuri Lions in campo

Townsend vuole riscattare la sconfitta con le Fiji e avrà a disposizione due giocatori che domenica partiranno per l'Australia

item-thumbnail

Test match: la formazione della Francia che sfida gli All Blacks

Terzo e ultimo episodio della serie a Hamilton. Galthié mischia le carte in formazione

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il primo test con l’Australia

Andy Farrell ha reso noto il XV di partenza della selezione per la sfida ai Wallabies