Summer Nations Series: novità arbitrali! Arrivano “Bunker” e “Shot clock”

Le innovazioni disciplinari e temporali puntano a rendere il gioco più preciso e rapido

TMO chiamata capitani

Summer Nations Series: novità arbitrali! Arrivano “Bunker” e “Shot clock”

In vista delle Summer Nations Series che inizieranno sabato prossimo, con Scozia-Italia, e si concluderanno il 27 agosto, con l’ultimo fine settimana di Test Match verso la Rugby World Cup, il Board del Sei Nazioni, che gestisce l’organizzazione delle sfide in agenda, ha deciso di introdurre alcune innovazioni arbitrali che possano aiutare i direttori di gara a gestire meglio le partite e di conseguenza anche gli spettatori a godersi appieno le esperienze negli stadi e davanti alla tv.

Leggi anche, Cominciano le Summer Series: non solo Italia, tutti i test match della settimana

Summer Nations Series: parliamo di “Bunker” e “Shot clock”

Le novità si chiamano “Bunker” e “Shot clock”, ecco nel dettaglio quali cose cambieranno e che elementi verranno integrati.

Bunker
In caso di episodi di antigioco violento con decisione fra cartellino giallo e cartellino rosso, l’arbitro centrale potrà – se non sarà riuscito dopo l’utilizzo di un doppio replay, in consultazione con gli assistenti e il TMO, a stabilire l’entità della sanzione – far affidamento su un “ufficiale di gara dedicato all’antigioco” per decidere che sanzione applicare.

Cosa succederà quindi al giocatore in attesa di giudizio? Verrà allontanato dal campo per 10 minuti, come in caso di un cartellino giallo, e giudicato nei successivi 8 minuti. “L’ufficiale di gara dedicato all’antigioco” comunicherà poi all’arbitro se confermare il cartellino giallo, col rientro del giocatore in campo, 2 minuti dopo, o se elevare la pena al cartellino rosso, non facendo quindi più rientrare il giocatore in campo e lasciando la squadra in 14.

Shot clock
Questa è un innovazione che trova conferma. Dopo il Sei Nazioni 2023 verrà utilizzato nuovamente il cronometro che porrà l’attenzione sul tempo speso dai calciatori per le punizioni e le conversioni verso i pali, con un timer visibile a tutti sui tabelloni dei vari stadi.

Conversione: 90 secondi a disposizione
Punizione: 60 secondi a disposizione

Inoltre si rende noto che per aiutare gli ufficiali dell’antigioco, le immagini prese in esame verranno prodotte da telecamere dedicate fatte con la regia di Hawk-eye, tecnologia già presente nel tennis per valutare se una pallina è dentro o fuori dal campo, mentre verrà ripristinata, in favore dei fans che l’avevamo molto apprezzata, la “Ref cam”, ossia la telecamera montata sulla divisa dell’arbitro che consentiva a tutti gli spettatori e i telespettatori di essere più vicini all’azione con la visuale del direttore di gara.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale