World Rugby Ranking: Samoa tra le prime 10 al Mondo. Ora l’Italia può mettere nel mirino il Giappone

Gli isolani scalano le classifiche. Nipponici in grande crisi, e gli Azzurri hanno una grande opportunità

World Rugby Ranking: Samoa tra le prime 10 al Mondo. Ora l'Italia può mettere nel mirino il Giappone

World Rugby Ranking: Samoa tra le prime 10 al Mondo. Ora l’Italia può mettere nel mirino il Giappone

Cambia ancora il World Rugby Ranking dopo il weekend di Pacific Nations Cup. Le Samoa, infatti, conquistano la Top 10 nella classifica dopo la vittoria in casa del Giappone.

Il 24-22 di Sapporo, infatti, ha fruttato agli isolani un guadagno di ben 1.44 punti, permettendo loro di superare lo stesso Giappone e la Georgia, piazzandosi al decimo posto. Peraltro, a soli 62 centesimi dal Galles.

Leggi anche: Pacific Nations Cup, il Giappone non sa più vincere

Un risultato di grande prestigio, in continuità con quanto fatto vedere da Samoa ultimamente, anche grazie ai nuovi “acquisti” provenienti dalle nazionali tier 1, primo tra tutti Christian Lealiʻifano, apertura ex Wallabies decisivo al piede contro il Giappone.

ll Giappone crolla invece al 12esimo posto, e adesso anche l’Italia può mettere nel mirino un possibile sorpasso in vista del test match tra le due formazioni del 26 agosto a Treviso, molto atteso e con Monigo già sold out.

Leggi anche: Summer Nations Series: ancora disponibili i biglietti per Italia-Romania a San Benedetto del Tronto

Bene anche le Fiji, che battono Tonga e guadagnano 50 centesimi di punti, allungando il vantaggio sugli Azzurri. Proprio l’Italia, da sabato prossimo, avrà la possibilità di muovere la classifica, a partire dall’importante test match di Edimburgo contro la Scozia.

World Rugby Ranking: la classifica aggiornata

1 Irlanda 91.82
2 Francia 90.47
3 Nuova Zelanda 90.32
4 Sudafrica 88.34
5 Scozia 82.77

6 Inghilterra 82.12
7 Argentina 81.49
8 Australia 80.32
9 Galles 78.08
10 (↑12) Samoa 77.46 (+1.44)

11 Georgia 76.23
12 (↓10) Giappone 75.96 (-1.44)
13 Fiji 75.35 (+0.50)
14 Italia 74.63

15 Tonga 70.70 (-0.50)
16 Portogallo 67.62
17 Uruguay 66.24
18 USA 65.92
19 Romania 65.85
20 Spagna 64.05

21 Namibia 61.60
22 Cile 60.89
23 Canada 60.46
24 Hong Kong 59.80
25 Russia 58.06

26 Paesi Bassi 55.84
27 Svizzera 55.72
28 Brasile 55.23
29 Belgio 54.58
30 Corea del Sud 53.46

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby ha approvato nuove linee guida sul carico di lavoro per i giocatori

Non più di 30 partite a stagione, almeno cinque settimane di offseason e almeno 12 settimane senza contatto all'anno

1 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia ancora la classifica dopo il Rugby Championship e gli spareggi mondiali

Le partite del weekend modificano ulteriormente la graduatoria che a dicembre stabilità le fasce dei sorteggi

28 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Per Eddie Jones il Galles dovrebbe fare come l’Italia

E come l'Irlanda e la Scozia: "Ci sono tutta una serie di indizi che portano nella stessa direzione"

24 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Oscar Jegou: “Gioco a rugby, è tutto quello che faccio”

Il flanker de La Rochelle ha parlato dell'accusa di violenza sessuale che lo coinvolse nell'estate del 2024 in Argentina

21 Settembre 2025 Terzo tempo