Italia under 20, Brisighella: “Potevamo puntare in alto, ma qualcosa non ha funzionato”

Il mediano di Viadana alla Gazzetta di Mantova: “La vittoria col Sudafrica un momento indescrivibile. Ho regalato la maglia a mio padre”

Italia under 20, Brisighella: "Potevamo puntare in alto, ma qualcosa non ha funzionato"

Italia under 20, Brisighella: “Potevamo puntare in alto, ma qualcosa non ha funzionato”

Terminato il Mondiale under 20, è tempo di concentrarsi sulla prossima stagione: per molti dei ragazzi impegnati in Sudafrica, infatti, l’annata 2023-24 dovrà essere quella dell’ulteriore crescita, e alcuni – come Simone Brisighella – essendo 2004 hanno anche un altro anno di giovanili davanti.

Il mediano di apertura dell’Italia under 20 e di Viadana ha tracciato ai microfoni de La Gazzetta di Mantova un bilancio dell’avventura mondiale: “È stata un’esperienza incredibile. Giocare 5 partite di questo livello è stressante e stimolante dal punto di vista fisico e mentale”.

Leggi anche: Italia under 20: cosa ci lascia questo Mondiale?

“È stato un percorso particolare, abbiamo ottenuto una vittoria storica contro il Sudafrica e poi ci siamo trovati di fronte alla Georgia: vincendo saremmo andati davvero in alto, invece la sconfitta ci ha portati a giocare per non retrocedere”.

La vittoria contro il Sudafrica

Brisighella ha poi raccontato quei momenti incredibili: “Quando sono uscito dal campo contro il Sudafrica ero in lacrime perché avevamo dato tutto, eravamo stremati, ma consapevoli della portata di quella vittoria. Ho regalato la maglia a mio padre. Un’emozione difficile persino da raccontare tanto è stata intensa”.

Il 10 di Viadana ha poi detto la sua su cosa è andato storto nella seconda parte del Mondiale: “Qualcosa non ha funzionato in termini di approccio, e lì dobbiamo assolutamente migliorare”. C’è però grande fiducia nel futuro, anche perché in squadra ci sono tanti 2004 che potranno vestire la maglia dell’Italia under 20 anche il prossimo anno: “Speriamo di continuare ad aumentare la qualità del nostro rugby. Contro la Georgia c’erano ben nove 2004, e tutti titolari”.

Adesso, però, bisogna concentrarsi anche sulla Serie A Elite, che vedrà Brisighella protagonista con Viadana: “Ora ci sono tre settimane libere, e poi si torna a lavorare con l’Accademia delle Zebre e con Viadana per il campionato di Serie A Elite” conclude.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”

Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

item-thumbnail

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match

A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

item-thumbnail

Italia U20, Giacomo Milano verso i Baby Blacks: “Un sogno preparare questa partita”

Gli Azzurrini pronti a scendere in campo contro la Nuova Zelanda per l'esordio nel mondiale casalingo

item-thumbnail

Cosa aspettarsi dall’Italia al Mondiale U20

Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia le avversarie degli Azzurrini

item-thumbnail

Italia U20: la formazione per il debutto al mondiale casalingo

Gli Azzurrini affrontano la Nuova Zelanda in una prima prova durissima

item-thumbnail

Mondiali U20, Santamaria fissa l’obiettivo: “Migliorare la posizione finale dello scorso anno”

Le parole dell'head coach degli azzurrini nella settimana che porta al via della rassegna iridata giovanile