Benetton Rugby, Andy Uren: “Confido di riuscire a spingere la squadra con le mie qualità”

Le prime impressioni del mediano inglese approdato in Italia dopo aver trascorso la carriera ai Bristol Bears

Il pubblico di Monigo

La preparazione del Benetton Rugby in vista della prossima stagione sportiva è attualmente in corso. La squadra guidata da coach Marco Bortolami sta lavorando per farsi trovare pronta sia in URC che in Challenge Cup.

Nonostante i molteplici impegni delle varie squadre nazionali in cui sono coinvolti molti atleti biancoverdi (19 solo in Azzurro), gli allenamenti proseguono a ritmo serrato.

Nel gruppo di Treviso si stanno inserendo anche i nuovi arrivi, fra cui il mediano di mischia inglese Andy Uren, approdato in Italia dai Bristol Bears.

Il giocatore classe 1996 ha vinto una Challenge Cup nel 2020 e si approccia a questa nuova avventura sportiva con la voglia di lasciare il segno in un campionato nuovo come lo United Rugby Championship.

Leggi anche: Benetton Rugby, Eli Snyman: “Contento di tornare a Treviso. Puntiamo ai playoff”

Benetton Rugby, Andy Uren: “Confido di riuscire a spingere la squadra con le mie qualità”

“Ho visto il Benetton Rugby l’anno scorso e ha ottenuto grandissimi risultati – ha esordito Andy Uren sui canali ufficiali del Benetton – È un’ottima squadra, con ottimi giocatori e il loro cammino in Urc e in Challenge Cup dello scorso anno mi ha spinto a scegliere i Leoni. Per me è una bella sfida, spero di riuscire a spingere la squadra con le mie qualità e diventare un riferimento. Speriamo che la prossima annata la squadra conquisti risultati positivi”.

Sul piano tecnico, Uren andrà ad inserirsi in un ruolo in cui sono presenti altri quattro giocatori: Duvenage, Garbisi, Casilio e Hidalgo Clyne. A tal proposito, ha le idee chiare su quale potranno essere le caratteristiche da mettere al servizio della squadra.

“Mi sento di essere un mediano di mischia rapido e che cerca di controllare il gioco. Provo a essere veloce nei passaggi, nei calci, ma allo stesso tempo gestire le avanzate degli avanti. Per me è una grande opportunità giocare in URC, voglio sfruttarla tutta e sono curioso di disputare un nuovo campionato, contro squadre diverse. La Premiership è stata una grande esperienza, ora qui giocherò contro formazioni sudafricane, irlandese, scozzesi e gallesi. Sono eccitato all’idea”.

Infine una piccola panoramica sul nuovo ambiente italiano, dopo che la sua carriera si è sviluppata interamente in Inghilterra.

“Le prime sensazioni sono positive, è un bel cambiamento per me e approdare in un paese affascinante come l’Italia. I compagni mi hanno accolto alla grande, gli allenatori pure e mi hanno subito messo a mio agio. Pure i ragazzi stranieri mi stanno aiutando molto e questo è un bellissimo posto dove giocare a rugby”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva

item-thumbnail

Benetton Rugby: Andrea Marcato e Salvatore Costanzo entrano ufficialmente nello staff tecnico

Il DG Antonio Pavanello: "Siamo molto soddisfatti di poter inserire nello staff tecnico due allenatori italiani"