Australia, Eddie Jones: “Non siamo in forma, ma conta esserlo alla Coppa del Mondo”

Il tecnico australiano, come sempre, non usa mezzi termini

Australia, Eddie Jones: "Non siamo in forma, ma conta esserlo alla Coppa del Mondo". PH Sebastiano Pessina

Australia, Eddie Jones: “Non siamo in forma, ma conta esserlo alla Coppa del Mondo”. PH Sebastiano Pessina

Eddie Jones, come sempre, non usa mezzi termini. Il tecnico dell’Australia ha ammesso che i suoi ragazzi sono più indietro di condizione del previsto, ma ha anche ricordato che tutto il lavoro che stanno facendo è orientato solo ed esclusivamente alla Coppa del Mondo 2023 in Francia.

“Abbiamo bisogno di migliorare. Certamente ci sarebbe piaciuto ottenere due vittorie, ma così non è stato, ma non significa che non abbiamo imparato nulla da queste sconfitte. Ci sono partite importanti adesso, abbiamo la Bledisloe Cup che non vinciamo da 22 anni, ma ciò che si fa prima è completamente diverso da ciò che si fa al Mondiale” ha detto il tecnico ai canali ufficiali della Federazione australiana.

Leggi anche: Tana Umaga avverte: “Se Samoa vince le prime due partite della Rugby World Cup può succedere di tutto”

“Quando ero il vice del Sudafrica nel 2007 abbiamo vinto solo una partita del Tre Nazioni. Col Giappone nel 2015 abbiamo vinto solo una partita di preparazione. Ciò che conta è come usi queste partite, avere una strategia su come sfruttarle al meglio per migliorare, soprattutto se sei un allenatore che è arrivato da poco. Ogni partita è una possibilità di imparare e capire di più per me”.

L’Australia giocherà due volte contro gli All Blacks. La prima nell’ultima giornata del Rugby Championship, la seconda in un altro test match: le due sfide, insieme, assegneranno la Bledisloe Cup 2023, detenuta dai neozelandesi.

Leggi anche: Australia, Eddie Jones: “Se fossi negli All Blacks farei attenzione”

I Wallabies chiuderanno la serie di test di preparazione a Parigi contro la Francia, per poi iniziare la Coppa del Mondo, dove è inserita in un girone pieno di incognite.

L’esordio sarà il 9 settembre contro la Georgia. Seguiranno il 17 settembre le Fiji, il 24 il Galles per poi chiudere il 1 ottobre contro il Portogallo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship