Italia femminile: le 26 convocate per lo spareggio contro la Spagna

Le scelte di coach Raineri per la delicata sfida di sabato a Piacenza

Italia femminile: le 26 convocate per lo spareggio contro la Spagna

Italia femminile: le 26 convocate per lo spareggio contro la Spagna (ph. Sebastiano Pessina)

L’Italia femminile di Giovanni Raineri è al primo bivio della nuova stagione: al Beltrametti di Piacenza le Azzurre affronteranno la Spagna nello spareggio che vale l’accesso alla seconda divisione del WXV, nuova competizione istituita da World Rugby. Calcio d’inizio alle 19.30, diretta Sky Sport Arena (canale 204).

Si tratta di una sfida spartiacque: una vittoria consentirebbe l’ingresso nel WXV 2, che si disputerà a novembre in Sudafrica, con le padrone di casa, Giappone, Samoa, Scozia e USA. Una sconfitta, invece, relegherebbe l’Italia nel WXV 3 con Colombia, Fiji, Irlanda, Kazakhstan e Kenya.

Leggi anche: All Blacks: le condizioni di salute di Will Jordan vanno tenute sotto controllo

La preparazione inizierà nel primo pomeriggio di domani a Parma, poi venerdì ci sarà il trasferimento a Piacenza per la sfida del giorno successivo.

Italia femminile: le convocate per la sfida alla Spagna

Gaia Buso (Rugby Colorno, esordiente)
Beatrice Capomaggi (Iniziative Villorba, 7 caps)
Alice Cassaghi (CUS Milano, 2 caps)
Giulia Cavina (CUS Milano, esordiente)
Alyssa D’Incà (Iniziative Villorba, 16 caps)

Giordana Duca (Valsugana R. Padova, 39 caps)
Valeria Fedrighi (Stade Toulousain, FRA, 45 caps)
Lucia Gai (Valsugana R. Padova, 91 caps)
Elisa Giordano (Valsugana R. Padova, 63 caps)
Francesca Granzotto (Unione R. Capitolina, 3 caps)

Laura Gurioli (Iniziative Villorba, 2 caps)
Isabella Locatelli (Rugby Colorno, 42 caps)
Veronica Madia (Rugby Colorno, 41 caps)
Gaia Maris (Valsugana R. Padova, 20 caps)
Aura Muzzo (Iniziative Villorba, 36 caps)

Vittoria Ostuni Minuzzi (Valsugana R. Padova, 24 caps)
Alessia Pilani (Rugby Colorno, esordiente)
Alissa Ranuccini (Rugby Colorno, 3 caps)
Beatrice Rigoni (Valsugana R. Padova, 66 caps)
Michela Sillari (Valsugana R. Padova, 79 caps)

Emanuela Stecca (Iniziative Villorba, 6 caps)
Sofia Stefan (Valsugana R. Padova, 78 caps)
Emma Stevanin (Valsugana R. Padova, 6 caps)
Sara Tounesi (Sale Sharks, ING, 31 caps)
Silvia Turani (Exeter Chiefs, ING, 25 caps)
Vittoria Vecchini (Valsugana R. Padova, 18 caps)

Inoltre, sono state invitate a prendere parte agli allenamenti che si terranno il 19 e 20 luglio altre 4 atlete:

Sofia Catellani (Rugby Colorno)
Mathilde Cheval (Valsugana R. Padova)
Alessandra Frangipani (Iniziative Villorba)
Sara Negroni (Unione R. Capitolina)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile