Rugby Championship: la formazione dell’Australia che attende l’Argentina

Eddie Jones mischia le carte per affrontare i Pumas

Rugby Championship: la formazione dell'Australia che attende l'Argentina

Rugby Championship: la formazione dell’Australia che attende l’Argentina (Ph. Sebastiano Pessina)

In vista della seconda giornata del Rugby Championship 2023, Eddie Jones, il ct dell’Australia ha reso nota la formazione dei Wallabies che, sabato 15 luglio, ospiterà l’Argentina.

Leggi anche, Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming di venerdì 14 e sabato 15 luglio

Rugby Championship: la formazione dell’Australia che attende l’Argentina

Un XV con ben 5 cambi, dove evidentemente non mancano le novità. La line-up sarà capitanata da James Slipper, che in prima linea farà reparto col tallonatore David Porecki e con l’altro pilone Allan Alaalatoa, mentre fra i trequarti c’è da registrare il triangolo allargato con Marika Koroibete e Mark Nawaqanitawase alle ali e Tom Wright da estremo, in un reparto che comprende Samu Kerevi e Len Ikitau ai centri e il duo Nic White-Quade Cooper in cabina di regia.

Fra gli avanti, detto della prima linea, ci sarà spazio per Richie Arnold e Will Skelton in “sala macchine” e per il trio Jed Holloway-Rob Valetini-Fraser McReight, con il primo e il terzo come flanker ai lati del numero 8 che sarà Valetini.

A disposizione poi, pronti a dare il loro contributo a partita in corso, vi saranno 6 avanti e 2 trequarti: Jordan Uelese, Angus Bell, Pone Fa’amausili, Matt Philip, Rob Leota e Josh Kemeny, oltre a Tate McDermott e Carter Gordon.

Leggi anche, The Rugby Championship: quattro cambi nell’Argentina che affronta l’Australia

Australia: 15 Tom Wright, 14 Mark Nawaqanitawase, 13 Len Ikitau, 12 Samu Kerevi, 11 Marika Koroibete, 10 Quade Cooper, 9 Nic White, 8 Rob Valetini, 7 Fraser McReight, 6 Jed Holloway, 5 Will Skelton, 4 Richie Arnold, 3 Allan Alaalatoa, 2 David Porecki, 1 James Slipper (c)
A disposizione: 16 Jordan Uelese, 17 Angus Bell, 18 Pone Fa’amausili, 19 Matt Philip, 20 Rob Leota, 21 Josh Kemeny, 22 Tate McDermott, 23 Carter Gordon

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship