Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Obiettivo migliorare la posizione dello scorso e performare in trasferta”

Il coach dei biancoverdi vuole tenere alta l’asticella

Benetton, Marco Bortolami in conferenza stampa post Benetton-Perpignan 17-7

Benetton, il coach Marco Bortolami 

Il primo round di preparazione del Benetton Rugby versione 2023/24 è andato in archivio positivamente. La squadra si è radunata a rango ridotto, ma ha lavorato intensamente in vista della nuova stagione agonistica.

La data di inizio dello United Rugby Championship è segnata per il 21 ottobre, quando i biancoverdi faranno visita al Cardiff Rugby sul prato dello stadio Arms Park.

Gli uomini allenati da Marco Bortolami sono dunque chiamati a svolgere un lavoro di qualità, al fine di rispondere agli ambiziosi obiettivi societari.

Particolare attenzione andrà riservata al mondiale di Francia, un momento cruciale del primo autunno, perchè avrà un’impatto importante sulla gestione e il recupero degli atleti che saranno coinvolti nella rassegna iridata.

Leggi anche: Benetton, Bortolami: “Bene il raduno, ora riposo”. Spagnolo: “Un livello superiore rispetto al Top10”

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Obiettivo migliorare la posizione dello scorso e performare in trasferta”

“Credo che sarà uno svantaggio per noi non avere tanti giocatori fondamentali a disposizione – ha commentato Marco Bortolami in un’intervista al Gazzetino – Il problema più grande sarà il loro reinserimento in squadra e il fatto di riallinearli al nostro lavoro. Come sperimentato l’anno scorso, è un processo che richiederà almeno 2 o 3 settimane.”

La RWC porterà via alcune delle stelle della squadra, ma la costruzione di una rosa ampia in fase di mercato dovrebbe colmare questo gap. Prosegue Bortolami:

“In questa stagione avremo bisogno di contare su tutti gli atleti a disposizione, sia i nuovi innesti, sia chi ha avuto meno spazio lo scorso anno. La lunga prestagione e le amichevoli saranno utili strumenti di crescita. Ci saranno molti profili che dovranno fare esperienza, ma sono fiducioso e credo che otterremo un buon bilanciamento tra giocatori di esperienza, sia italiani che stranieri, e i giocatori giovani.

Sugli obiettivi generali della stagione 2023/24, nessun giro di parole. C’è la ferma volontà di alzare l’asticella.

“Sicuramente giocheremo entrambe le competizioni URC e Challenge Cup al massimo delle nostre potenzialità. Giocare per i playoff è un obiettivo molto ambizioso, ma credo che dovremmo protendere verso questa strada. Vogliamo vincere in casa contro chiunque e credo che la spinta del pubblico come lo scorso anno sarà fondamentale. D’altra parte però credo che il grande obiettivo sarà quello di performare anche in trasferta, cosa che ci è mancata la scorsa stagione.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Benetton in procinto di annunciare l’arrivo di un terza linea samoano

Primo arrivo dal mercato: dopo l'indovinello lanciato sui social si attende l'ufficialità

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15