Rugby Championship: Eben Etzebeth capitano nella formazione del Sudafrica per la sfida agli All Blacks

Squadra di grande spessore per la sfida di sabato 15 luglio a Auckland

rugby championship sudafrica all blacks etzebeth

Eztebeth ph. Reuters

Come di consueto la nazionale sudafricana anticipa tutti e ufficializza di martedì la formazione che sfiderà la Nuova Zelanda nel secondo turno di The Rugby Championship 2023.

Il coach Jacques Nienaber ha rivoluzionato l’assetto della squadra rispetto a quella che ha sfidato l’Australia sabato scorso.

Tra i primi 15 giocatori, mantengono il posto solo Malherbe, Mbonambi, le Roux e Am. Per il resto, il gruppo per affrontare gli All Blacks è profondamente mutato.

Saranno 10 gli atleti in campo che hanno giocato la finale della RWC 2019 dal primo minuto, a conferma che gli Springboks vogliono andare a Auckland sabato 15 luglio per fare la voce grossa.

Leggi anche: All Blacks, Jordie Barrett: “Noi perfetti? Non ci siamo andati lontano”

Rugby Championship: la formazione del Sudafrica per la sfida agli All Blacks con Etzebeth capitano

La chiamata più importante è quella di Eben Etzebeth, che oltre a tornare in campo dopo un lungo infortunio, assumerà il ruolo di capitano.

Un rientro prezioso in vista di settembre, quando il Sudafrica proverà a difendere il titolo di Campione del Mondo in Francia.

Oltre a Etzebeth si rivedono Faf de Klerk, Cheslin Kolbe, Damian de Allende e Makazole Mapimpi, mentre Damian Willemse va in cabina di regia con la maglia numero 10. La terza linea è tutta diversa: Wiese, Mostert e Smith prendono il posto di Vermeulen, Du Toit e Van Staden, con i primi due che rientrano nella bomb squad in panchina. In coppia con Etzebeth c’è Lood de Jager, Steven Kitshoff invece sostituisce Ox Nche e parte dal primo minuto con la numero 1.

Gli Springboks per il match di Auckland: 15 Willie le Roux, 14 Cheslin Kolbe, 13 Lukhanyo Am, 12 Damian de Allende, 11 Makazole Mapimpi, 10 Damian Willemse, 9 Faf de Klerk, 8 Jasper Wiese, 7 Franco Mostert, 6 Kwagga Smith, 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth (c), 3 Frans Malherbe, 2 Bongi Mbonambi, 1 Steven Kitshoff.
Sostituzioni: 16 Malcolm Marx, 17 Thomas du Toit, 18 Vincent Koch, 19 RG Snyman, 20 Pieter-Steph du Toit, 21 Duane Vermeulen, 22 Grant Williams, 23 Manie Libbok.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

All Blacks, sembra una maledizione: un altro infortunio importante alla vigilia del Rugby Championship

Robertson sempre più in difficoltà e con sempre meno giocatori a disposizione

3 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship