Gli All Blacks XV vincono agilmente contro il Giappone XV

Dopo un primo tempo con troppi errori, i neozelandesi dilagano nella seconda frazione

Gli All Blacks XV vincono agilmente contro il Giappone XV

Al Prince Chichibu Memorial Stadium di Tokyo, gli All Blacks XV si aggiudicano il test match contro il Giappone XV col punteggio finale di 6 a 38 e cinque mete segnate. Decisivo il buon secondo tempo di Brad Weber e compagni, orchestrato dal mediano di apertura Stephen Perofeta.

Nella prima frazione di gioco, condita da qualche errore di troppo e più stretta nel punteggio, sono i padroni di casa ad aprire le danze con il piazzato di Rikiya Matsuda. Cui risponde con la prima meta della gara Stephen Perofeta, bravo ad approfittare della mischia chiusa avanzante dei suoi e della carica di Christian Lio-Willie. Altri due piazzati di Perofeta e uno di Matsuda mandano le squadre all’intervallo sul 6 a 11.

Leggi anche Rugby Championship: un esordio negli All Blacks che sfidano l’Argentina

Nel secondo tempo dilagano gli All Blacks XV che marcano ben quattro mete: prima con il centro dei Crusaders Jack Goodhue dopo una cavalcata di 70 metri, poi con un pallone allargato all’ala su Etene Nanai-Seturo dopo un break da mischia chiusa, la terza con Alex Nankivell liberato all’interno da Bailyn Sullivan e infine Folau Fakatava che trova il buco a fine touche per mettere il punto esclamativo al match.

Leggi anche Giappone: Jamie Joseph lascerà i Brave Blossoms dopo la RWC 2023

Il tabellino di Giappone XV vs All Blacks XV

Tokyo, Prince Chichibu Memorial Stadium:
Giappone XV vs All Balcks XV, 6-38

Giappone XV: 15 Kotaro Matsushima, 14 Jone Naikabula, 13 Dylan Riley, 12 Shogo Nakano, 11 Semisi Masirewa, 10 Rikiya Matsuda, 9 Naoto Saito, 8 Faulua Makisi, 7 Shota Fukui, 6 Michael Leitch (cc), 5 Amato Fakatava, 4 James Moore, 3 Shinnosuke Kakinaga, 2 Kosuke Horikoshi, 1 Craig Millar
A disposizione: 16 Shota Horie, 17 Sione Halasili, 18 Jiwon Gu, 19 Jack Cornelsen, 20 Kazuki Himeno, 21 Yutaka Nagare, 22 Jumpei Ogura, 23 Tomoki Osada

Mete:
Trasformazioni:
Punizioni: 5′, 23′ R. Matsuda

All Blacks XV: 15 Ruben Love, 14 Bailyn Sullivan, 13 Alex Nankivell, 12 Jack Goodhue, 11 Etene Nanai-Seturo, 10 Stephen Perofeta, 9 Brad Weber (cc), 8 Christian Lio-Willie, 7 Du’Plessis Kirifi, 6 Akira Ioane, 5 Quinten Strange, 4 Naitoa Ah Kuoi, 3 Jermaine Ainsley, 2 Ricky Riccitelli, 1 Xavier Numia
A disposizione: 16 Tyrone Thompson, 17 Ollie Norris, 18 Pouri Rakete-Stones, 19 Cameron Suafoa, 20 Billy Harmon, 21 Folau Fakatava, 22 Brett Cameron, 23 Sam Gilbert

Mete: 15′ S. Perofeta, 55′ Ja. Goodhue, 62′ E. Nanai-Seturo, 66’A. Nankivell, 80+1′ F. Fakatava
Trasformazioni: 56′ Perofeta, 80+2′ B. Cameron
Punizioni: 19′, 40+2′, 45′ S. Perofeta

La haka degli All Blacks XV, guidata da Brad Weber

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale