Benetton, Jacob Umaga: “Arrivati altri ottimi giocatori, vogliamo i playoff di URC”

Il mediano di apertura al suo secondo anno coi Leoni: “Bello essere in squadra con tanti altri ex Wasps”

(ph. Benetton Rugby)

Jacob Umaga in Challenge Cup con il Benetton Rugby

Per Jacob Umaga si è concluso il primo anno di esperienza col Benetton Rugby e già si sta preparando per il secondo. Presso La Ghirada di Treviso, infatti, procede il pre-season dei biancoverdi: per i giocatori non convocati dalle rispettive nazionali sta per terminare la seconda settimana di allenamenti. I Leoni torneranno poi al lavoro dal 17 luglio ma, prima della settimana di pausa, è stato intercettato ai microfoni di BENTV il mediano di apertura inglese.

Cresciuto in Inghilterra con i Wasps, la stagione appena trascorsa a Treviso è stata la prima esperienza in United Rugby Championship per il classe 1998. Umaga ha avuto l’opportunità di misurarsi con un nuovo campionato ed una nuova squadra, ma ora ha intenzione di dare ancora di più per la maglia biancoverde.

Leggi anche: Benetton, Bortolami: “Siamo più forti dello scorso anno. Abbiamo tenuto i giocatori che volevamo”

“In allenamento stiamo mettendo benzina nelle gambe. Sarà un pre-stagione molto lungo e avremo tante opportunità per entrare in forma ed essere pronti per l’inizio del campionato. Sono carico nel cominciare la mia seconda stagione qui. Siamo una grande squadra e sono arrivati altri ottimi giocatori, spingeremo al massimo per provare a raggiungere i playoff e anche in Challenge Cup cercheremo di fare ancora meglio”.

Gli obiettivi di crescita per Umaga sono sia di squadra ma anche personali: “Per me, quando sarò in campo vorrei cercare di essere un riferimento per la squadra. Abbiamo una squadra forte e cercherò di mettere i trequarti nelle giuste zone del campo. In più vorrei migliorare nel calcio e aiutare in generale il gruppo, oltre a mettere i miei compagni nelle migliori condizioni per segnare mete“.

Il gruppo degli ex Wasps è nutrito a Treviso. Dopo Umaga, Minozzi e Watson, arriveranno al Benetton Rugby anche Malakai Fekitoa e Paolo Odogwu: “È molto bello ritrovarsi qui insieme, porteranno tanta esperienza. Malakai sarà al Mondiale e ha appena vinto l’URC, Paolo è stato in TOP14. Chiaramente abbiamo già giocato insieme, conosciamo bene i nostri punti di forza e le nostre debolezze; sarà bello aiutarci a migliorare e potremo condividere le nostre idee dentro e fuori dal campo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026