Benetton Rugby, Mirco Spagnolo e Nicolò Casilio al primo giorno da Leoni

Grande entusiasmo nei due giovani biancoverdi

pro14 zebre benetton casilio

Benetton Rugby, Mirco Spagnolo e Nicolò Casilio al primo giorno da Leoni – ph. Ettore Griffoni

C’è grande entusiasmo nei giovani nuovi acquisti del Benetton Rugby, il pilone Mirco Spagnolo e il mediano di mischia Nicolò Casilio, i due sono al primo giorno di lavoro con i biancoverdi di stanza a Treviso ma sentono già di far parte della “bella famiglia del Benetton”, come la definisce Mirco Spagnolo a La Tribuna di Treviso.

Il primo giorno da Leone di Mirco Spagnolo al Benetton Rugby

Queste le parole del pilone classe 2001: “Ho trovato un ottimo ambiente, si vede che è una bella famiglia, si lavora molto e pure duramente. Me ne sono accorto già in questo primo giorno della lunga preparazione.”

Anche se non è tutto nuovo per Mirco Spagnolo: “Io comunque sono stato due anni in Accademia e questo ambiente della Ghirada già lo conoscevo, praticamente ormai sono di casa. Questi sono solamente i primi giorni ma come impatto sono davvero entusiasta.”

Leggi anche Benetton, Bortolami: “Siamo più forti dello scorso anno. Abbiamo tenuto i giocatori che volevamo tenere”

Gli obiettivi individuali sembrano essere molto chiari al pilone, ex Petrarca: “Io spero intanto di esordire il prima possibile, avere un giusto minutaggio e trovare qualche chance per mostrare le mie abilità. Sono giovane, so che dovrò lavorare tanto se vorrò stare in campo.” E sulla concorrenza in prima linea: “Lo so bene che è tanta e forte, ma quando sono arrivato a Padova ero l’ultimo, poi alla fine giocavo sempre io. Quindi la prospettiva non mi spaventa affatto, tutt’altro.”

Infine si pronuncia sulle ambizioni della squadra: “Dovremo puntare per prima cosa a partecipare ai playoff URC e poi a vincere qualcosa di internazionale, magari la Coppa.”

Il primo giorno da Leone di Nicolò Casilio al Benetton Rugby

Anche Nicolò Casilio, classe 1998 ex mediano di mischia delle Zebre e di Colorno, ha un legame con la Ghirada: “Mio fratello minore, Lorenzo, ha frequentato l’Accademia qui a Treviso l’anno scorso e me ne ha parlato benissimo, per cui sono felicissimo di questa chiamata.”

E aggiunge: “I ragazzi e lo staff sono tutti fantastici, mi hanno accolto nel migliore dei modi. Il Benetton l’anno scorso ha fatto molto bene, è proprio bello stare con chi ti stimola tutti i giorni.”

Sul percorso individuale che vorrebbe intraprendere a Treviso: “Da parte mia sono qui per migliorarmi e fissare ogni giorno dei nuovi obiettivi. Gli stimoli, sono convinto, non mi mancheranno.”

Certo non mancherà la competizione per la maglia da titolare: “Me ne sono già accorto. Bisogna fare gruppo e puntare al massimo, non bisogna assolutamente abbassare gli standard. Ho fiducia nel calcio, nel passaggio e in difesa ma dovrò migliorare fisicamente, ultimamente ho giocato poco e devo riprendere un po’ di ritmo.”

Leggi anche Benetton, Callum MacRae: “Necessaria una rosa lunga del più alto livello possibile”

Infine un pensiero al capitano Dewaldt Duvenage: “È uno dei mediani di mischia a cui mi ispiro, assieme a Will Genia, ci ho giocato contro un paio di volte e so che avrò molto da imparare da lui.”

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026