Benetton, Amerino Zatta: “Vogliamo scendere in campo, non solo per partecipare, ma anche per competere”

Treviso si appresta a vivere la quattrodicesima stagione “celtica”

Benetton Rugby: Antonio Pavanello diventa il Direttore Generale del club

Benetton Rugby: Amerino Zatta e Antonio Pavanello (ph. Sebastiano Pessina)

Lunedì 26 giugno è il giorno del primo raduno della nuova stagione del Benetton Treviso. La squadra guidata da coach Marco Bortolami si ritroverà per iniziare a lavorare insieme presso gli impianti della Ghirada.

La rosa si presenta dimezzata, perché 23 atleti sono coinvolti con le rispettive selezioni nazionali: 18 con la nazionale maggiore italiana e la Seven, tre con l’Argentina (Gallo, Chaparro e Albornoz) e due con Tonga (Maile e Fekitoa).

La prima fase della preparazione sarà concentrata sui diversi test fisici. Nelle prime due settimane (26 giugno-7 luglio) il Benetton svolgerà carichi e sedute per cominciare a mettere benzina nel motore.

Dal 9 al 14 luglio i biancoverdi osserveranno una settimana di riposo. Poi il gruppo tornerà a lavorare il 16 luglio a Treviso fino  all’inizio dello United Rugby Championship. Infine, dal 4 al 9 settembre, è in programma il team building a Calalzo di Cadore.

Leggi anche: Benetton Rugby: al via la preparazione per la stagione 2023/24. Ecco i convocati

Benetton, Amerino Zatta: “Obiettivo play-off e fare bella figura in Coppa”

Mentre giocatori e staff si apprestano a tornare in campo, il presidente Amerino Zatta ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa che introducono gli obiettivi societari in vista dell’avventura 2023/24.

Il Benetton infatti giocherà la sua quattordicesima stagione “celtica” e dopo aver accarezzato il sogno play-off fino alla fine del campionato 2022/23, non vuole più lasciarsi sfuggire questa opportunità.

«Sarà una stagione importante: quella dei Mondiali di settembre-ottobre» Ha dichiarato il presidente Amerino Zatta a La Tribuna di Treviso, «dove il Benetton concederà 26 giocatori alle varie nazionali. E poi c’è il problema dell’infortunio di Padovani. Ma sono tutte cose che in qualche modo avevamo messo in preventivo. Noi, tutto sommato, riteniamo di avere allestito una rosa piuttosto competitiva, per compiere un ulteriore passo avanti, soprattutto a livello di qualità. Il gruppo ormai è completato, a meno che strada facendo non ci sia bisogno di rimpolparlo causa infortuni, ma staremo attenti anche se dovessero presentarsi delle occasioni per migliorarlo. Uno degli obiettivi sarà quello di cogliere i secondi play-off di Urc, che mancano dal 2019, ma anche di fare bella figura in Coppa, andando avanti il più possibile».

Leggi anche: Challenge Cup 2023/24: Incroci e percorsi possibili nel prossimo futuro europeo del Benetton

Benetton, Amerino Zatta: “Vogliamo scendere in campo, non solo per partecipare, ma anche per competere”

Infine il presidente Zatta fa una riflessione complessiva sul percorso di crescita della squadra e dello staff, rimarcando gli investimenti sulle risorse tecniche da parte del club. Fatti i dovuti inserimenti, la squadra si presenta ai nastri di partenza motivata a raggiungere traguardi importanti.

«Anno dopo anno, la squadra ha lavorato per arrivare a posizioni di prestigio, e non mi riferisco solo ai giocatori, ma anche a tutto lo staff. Anche perché nell’arco di una stagione incidono tanti fatti, alcuni anche imprevedibili. Treviso deve avere un’ossatura di sostanza. In passato avevamo l’alibi dell’inesperienza, adesso non più. Vogliamo scendere in campo, non solo per partecipare, ma anche per competere. Dovremo fare i conti con diversi fattori, però abbiamo anche la convinzione di essere in grado di compiere un ulteriore passo avanti, di saper dimostrare che il Benetton non vuole più recitare il ruolo della comparsa».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde