United Rugby Championship 2023/24: le novità del calendario che coinvolgono Benetton e Zebre

Si parte a fine ottobre, a novembre arriveranno le sudafricane e si chiude con le scozzesi

United Rugby Championship 2023/24: le novità nel calendario che coinvolgono Benetton e Zebre

United Rugby Championship 2023/24: le novità nel calendario che coinvolgono Benetton e Zebre

Come sempre avviene nelle stagioni che precedono e seguono la Rugby World Cup, i calendari delle competizioni per club subiscono delle variazioni rispetto alla normale programmazione, per fare spazio alla manifestazione iridata.

Per quanto riguarda Benetton e Zebre, in vista della Coppa del mondo in Francia, la stagione 2022/23 dello United Rugby Championship è terminata con tre settimane di anticipo rispetto all’anno precedente per concedere il necessario risposo agli atleti Azzurri che sono ora coinvolti nella preparazione alla Coppa del Mondo, preceduta da quattro warm up test match che inizieranno a fine luglio.

Leggi anche Calendario, date e orari dei test match estivi in preparazione alla RWC 2023

Anche l’inizio della stagione 2023/24 dell’URC verrà posticipato, con tutta probabilità di oltre un mese. L’inizio è previsto per il fine settimana del 21/22 ottobre (si attende l’ufficialità a breve), in coincidenza con le semifinali della Coppa del Mondo. Da quel momento il calendario dovrebbe prevedere una serie ininterrotta di incontri che arriverà fino all’inizio delle competizioni europee per club, i cui primi due turni si giocheranno nei due fine settimana dell’8/9/10 e del 15/16/17 dicembre.

Ma le novità non finiscono qui. A quanto sembra gli organizzatori dello United Rugby Championship stanno pensando anche a una serie di modifiche al format del calendario per la prossima stagione.

Si sta lavorando innanzitutto per far sì che le quattro squadre sudafricane facciano solo due trasferte a stagione fuori continente. Bulls, Stormers, Lions e Sharks dovrebbero trascorrere più di un mese nell’emisfero nord nel periodo di novembre, affrontando quattro partite, per ritornare poi nella seconda parte della stagione per due ulteriori match.

Resterebbe invece confermata la soluzione che prevede che le dodici squadre “europee” facciano un’unico viaggio in Sudafrica per un mini tour di due incontri.

Inoltre per le quattro franchigie di Galles, Irlanda e Sudafrica – per ragioni di marketing, comunicazione e incassi- ci sarebbe la volontà di programmare i derby di ritorno all’ultima giornata, anziché entrambi nel consueto periodo di Natale, magari disputando le due partite in unica sede. È il caso innanzitutto del Galles dove si sta valutando la possibilità di giocare in quest’occasione al Principality Stadium.

Leggi anche: Benetton Rugby: al via la preparazione per la stagione 2023/24. Ecco i convocati

I due scontri diretti tra Benetton e Zebre resterebbero invece calendarizzati nel tradizionale periodo delle festività, con le franchigie italiane che affronterebbero le due scozzesi nella 18esima e conclusiva giornata del torneo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l'Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"