Francia: il sogno mondiale di Emmanuel Meafou rischia di sfumare

Il seconda linea campione di Francia con Tolosa si è infortunato: difficile un suo recupero in tempo per la RWC

Emmanuel Meafou – ph. Anne-Christine POUJOULAT/AFP

La presenza alla Rugby World Cup 2023 di Emmanuel Meafou è molto in dubbio. La ragione, però, non è l’ancora irrisolta questione dell’eleggibilità, ma un infortunio occorso al gigantesco seconda linea nel corso della finale del Top 14 lo scorso 17 giugno.

Meafou è uscito nel finale di gara a causa di un problema al polpaccio, che ora pare possa tenerlo fuori per due mesi, restituendolo alla disponibilità dello staff medico della nazionale solamente a ridosso dell’inizio del mondiale.

Ventiquattro anni, 203 centimetri per 140 chili, il seconda linea neo-campione di Francia è forse il più notevole nome assente dalla lista dei 42 giocatori convocati da Fabien Galthié in vista dell’inizio della preparazione al mondiale della nazionale transalpina.

Leggi anche: I 42 convocati della Francia in preparazione alla Rugby World Cup

Nonostante non sia ancora ufficialmente eleggibile per la nazionale francese, lo staff era fiducioso circa i prossimi passaggi burocratici con World Rugby per rendere il giocatore disponibile alla causa in tempo utile. Meafou, nato in Nuova Zelanda ma che ha acquisito la cittadinanza francese, è arrivato nel sud-ovest della Francia nel 2018, e sarebbe quindi divenuto eleggibile nel 2021, prima del cambio del regolamento sulla eleggibilità per residenza da 3 a 5 anni. La Nuova Zelanda, per la stessa ragione, ha potuto schierare in passato il mediano di mischia Folau Fakatava.

In una seconda linea dove figurano giocatori di rilievo come Paul Willemse, Cameron Woki e Thibaud Flament, l’aggiunta di Emmanuel Meafou renderebbe immediatamente il reparto di livello assoluto, vista anche la strepitosa stagione del giocatore con Tolosa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale