Top 14: gli highlights del successo del Tolosa in finale

La Rochelle sconfitta per 29 a 26 in un match combattuto fino all’ultimo minuto

Top 14: gli highlights del successo del Tolosa in finale – ph Stade Toulousain

Lo spettacolo regalato dalla finale del Top 14 è stato davvero travolgente. La Rochelle e Toulouse non si sono risparmiate per tutti gli 80 minuti e hanno dato vita a una partita combattuta con continui rovesciamenti di fronte anche nel punteggio.

L’azione determinante della gara è stata di Romain Ntamack, mediano di apertura dello Stade Toulousain, che a due minuti dalla fine si è bevuto mezza difesa avversaria per involarsi in meta osannato dal suo pubblico.

Le lacrime di gioia e di disperazione alla fine hanno dimostrato tutto il il pathos della gara e la grandezza dello sforzo per raggiungere il tanto ambito Bouclier de Brennus.

Leggi anche Top 14: Tolosa batte La Rochelle in finale ed è campione di Francia

Sugli spalti, nel concitato finale, tra i più felici anche Ange Capuozzo, l’ala/estremo Azzurro di 24 anni al primo titolo della carriera, esultante tra i compagni increduli.

Finale Top 14: Tabellino e highlights di Tolosa – La Rochelle

Tolosa: 15 Thomas Ramos, 14 Arthur Retiere, 13 Santiago Chocobares, 12 Pita Ahki, 11 Matthis Lebel, 10 Romain Ntamack, 9 Antoine Dupont (C), 8 Alexandre Roumat, 7 François Cros, 6 Jack Willis, 5 Emmanuel Meafou, 4 Richie Arnold, 3 Dorian Aldegheri, 2 Julien Marchand, 1 Cyril Baille
A disposizione: 16 Peato Mauvaka, 17 Rodrigue Neti, 18 Thibaud Flament, 19 Alban Placines, 20 Selevasio Tolofua, 21 Pierre-Louis Barassi, 22 Juan Cruz Mallìa, 23 Charlie Faumuina

Mete: Chocobares 23′, Ntamack 79′
Trasformazioni: Ramos 25′, 80′
Punizioni: Ramos 10′, 21′, 51′, 60′, 63′

La Rochelle: 15 Brice Dulin, 14 Dillyn Leyds, 13 Ulupano Seuteni, 12 Jonathan Danty, 11 Raymond Rhule, 10 Antloine Hastoy, 9 Tawera Kerr-Barlow, 8 Greg Alldritt (C), 7 Levani Botia, 6 Paul Boudehent, 5 Will Skelton, 4 Romain Sazy, 3 Uini Atonio, 2 Pierre Bourgarit, 1 Reda Wardi
A disposizione: 16 Quintin Lespiaucq, 17 Joel Sclavi, 18 Thomas Lavault, 19 Ultan Dillane, 20 Remi Bourdeau, 21 Thomas Berjon, 22 Jules Favre, 23 Georges-Henri Colombe Rezael

Mete: Kerr-Barlow 39′, Atonio 45′
Trasformazioni: Hastoy 40′, 46′
Punizioni: Hastoy 16′, 30′, 67′, 71′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video – A Tolone come in azzurro: combinazione Brex-Garbisi e meta fantastica di Gaël Dréan

I due azzurri protagonisti della marcatura che ha ribaltato il difficile match contro Castres

15 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: il Sudafrica infligge agli All Blacks la loro più grande sconfitta

Una sola meta dei Tuttineri contro sei avversarie: guarda come gli Springboks hanno ottenuto una vittoria record sui neozelandesi

13 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: non riesce la seconda rimonta all’Australia, vince l’Argentina

Una sola meta Pumas rispetto alle quattro dei Wallabies, che però hanno concesso tantissimi penalty

13 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video – Stephen Varney brilla nel test pre-stagionale di Exeter

I Chiefs hanno battuto gli Ospreys. In campo anche Vintcent e Zambonin

10 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Martin Page-Relo in meta all’esordio con Bordeaux

Il mediamo di mischia azzurro timbra il cartellino con la nuova maglia dei girondini

8 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: rivivi lo scontro tra All Blacks e Sudafrica all’Eden Park

Era attesa una grande battaglia e così è stato: nulla da fare per i campioni del Mondo, Auckland resta tuttonera

6 Settembre 2025 Foto e video