Top 14: le formazioni della finale tra La Rochelle e Tolosa

È il momento dello scontro tanto atteso: si gioca alle 21:00 allo Stade de France

Antoine Dupont è l'european player of the year

Tolosa e La Rochelle, le formazioni per la finale di Top 14 – ph. AFP

È la sfida più attesa, quella che tutti si aspettavano al termine della stagione, al culmine del campionato più sfarzoso e influente del panorama ovale. Sabato 17 giugno, ore 21:00, Stade de France di Parigi: La Rochelle sfida Tolosa per il Bouclier de Brennus, il trofeo che contraddistingue il vincitore del Top 14 e i Campioni di Francia 2023.

Le due squadre hanno dominato la regular season del massimo campionato francese, sempre nelle prime due posizioni, ma sono due club dalle identità opposte: Tolosa è la squadra di una delle città più grandi del paese, un club storico con 115 anni di glorie passate, 21 campionati vinti e 5 Champions Cup; La Rochelle è una società emergente che, malgrado una data di fondazione addirittura precedente a quella dei rivali, non è mai stato di primo piano, rappresenta una piccola città della costa ovest e, nonostante i successi dei tempi recenti, non ha mai vinto il Top 14.

Ronan O’Gara, tecnico irlandese de La Rochelle, non ha fatto cambi nel XV di partenza rispetto alla semifinale vinta con Bordeaux una settimana fa e della finale di Champions Cup conquistata a Dublino.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming del 16 e 17 giugno

Anche Ugo Mola torna ad affidarsi agli uomini che hanno portato a casa la netta vittoria sul Racing 92. I cambiamenti riguardano soltanto la panchina, dove ritornano disponibili dagli infortuni il centro Pierre-Louis Barassi e l’utility back argentino Juan Cruz Mallìa.

Dopo aver passato in maniera netta le rispettive semifinali, ci si attende una gara di finale accesa, combattuta e giocata sul più fine dei dettagli. Interessanti alcuni duelli individuali: Antoine Dupont sfida il miglior mediano di mischia in Europa in questa stagione, l’ex All Black Tawera Kerr-Barlow; duello fra giganti tra Will Skelton e Emmanuel Meafou, due giocatori che sono il calco l’uno dell’altro.

Per quanto riguarda invece quelli collettivi, Tolosa deve guardarsi da un paio di situazioni dove La Rochelle sembra abbia pochi rivali: in mischia chiusa Cyril Baille deve trovarsi ad affrontare la spinta dell’asse Atonio-Skelton, che ha sbriciolato più di un pacchetto; il piede potente di Antoine Hastoy è capace di ottenere rimesse laterali sempre pericolose per via del temibile drive impostato dai gialloneri.

Disciplina e precisione sono gli ingredienti fondamentali per Tolosa, che deve poi sperare che le qualità individuali clamorose della propria rosa possano fare la differenza. La Rochelle è leggermente favorita, una squadra che sembra un vero e proprio rullo compressore, difficile da arrestare.

Finale Top 14: le formazioni di La Rochelle e Tolosa

Tolosa: 15 Thomas Ramos, 14 Arthur Retiere, 13 Santiago Chocobares, 12 Pita Ahki, 11 Matthis Lebel, 10 Romain Ntamack, 9 Antoine Dupont (C), 8 Alexandre Roumat, 7 François Cros, 6 Jack Willis, 5 Emmanuel Meafou, 4 Richie Arnold, 3 Dorian Aldegheri, 2 Julien Marchand, 1 Cyril Baille
A disposizione: 16 Peato Mauvaka, 17 Rodrigue Neti, 18 Thibaud Flament, 19 Alban Placines, 20 Selevasio Tolofua, 21 Pierre-Louis Barassi, 22 Juan Cruz Mallìa, 23 Charlie Faumuina

La Rochelle: 15 Brice Dulin, 14 Dillyn Leyds, 13 Ulupano Seuteni, 12 Jonathan Danty, 11 Raymond Rhule, 10 Antloine Hastoy, 9 Tawera Kerr-Barlow, 8 Greg Alldritt (C), 7 Levani Botia, 6 Paul Boudehent, 5 Will Skelton, 4 Romain Sazy, 3 Uini Atonio, 2 Pierre Bourgarit, 1 Reda Wardi
A disposizione: 16 Quintin Lespiaucq, 17 Joel Sclavi, 18 Thomas Lavault, 19 Ultan Dillane, 20 Remi Bourdeau, 21 Thomas Berjon, 22 Jules Favre, 23 Georges-Henri Colombe Rezael

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: cinque Azzurri in campo nel Top 14

Otto punti per Tommaso Allan nella sconfitta a Tolosa

14 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tutti i giocatori italiani nelle squadre di Top 14

Tra prime squadre e formazioni espoirs sono 18 i giocatori che militano nei club del massimo campionato transalpino

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: “Sembra quasi che Nacho Brex sia qui da un pezzo”

Lo ha detto Pierre Mignoni, l'allenatore del Tolone, impressionato dalle prime prestazioni del suo nuovo giocatore

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: tre Italiani nel XV ideale della prima giornata scelto da Rugbyrama

Azzurri protagonisti durante il turno d'esordio del Campionato Francese

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: risultati e highlights della prima giornata

I campioni del Tolosa vincono a Clermont, successo anche per il Bordeaux con meta di Page-Relo

9 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14